
Incandidabilità alle elezioni per il Sindaco del Comune sciolto anche se assolto
Infiltrazioni mafiose | È sufficiente che sussista, per colpa dello stesso amministratore, una situazione di cattiva gestione della cosa pubblica, aperta alle ingerenze esterne e asservita alle pressioni delle associazioni criminali. La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Amministrazione digitale: adottate le linee guida sui pagamenti elettronici
AgID | L'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato le Linee Guida.
La previdenza complementare per i dipendenti pubblici
INPS | I lavoratori del pubblico impiego come i lavoratori del settore privato, possono costruirsi una trattamento di previdenza complementare aderendo ad un fondo negoziale o ad una delle forme di previdenza individuali.
Concorsi: improcedibile il ricorso in mancanza dell'impugnazione della graduatoria definitiva
Giustizia amministrativa | È necessario impugnare anche il provvedimento finale con il quale si definisce la procedura concorsuale. La sentenza del TAR Lazio, Sez. IV bis del 17 febbraio 2015.
Incarichi dirigenziali: in G.U. la circolare sui divieti per i 'pensionati'
Pubblica Amministrazione | Sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2015 è stata pubblicata la circolare del Ministro Madia diretta ad agevolare il ricambio e il ringiovanimento del personale nelle pubbliche amministrazioni
Impugnazione delle cartelle esattoriali, individuazione del giudice competente
Giustizia amministrativa | I principi sanciti nella sentenza del TAR Lazio, Sez. I del 17 febbraio 2015.
Interdittiva, non sono necessari accertamenti penali definitivi sulla contiguità dell'impresa con le mafie
Antimafia | I principi sanciti nella sentenza della Terza Sezione del Consiglio di Stato del 17 febbraio 2015.
Equitalia, nuove modalità per pagare cartelle e avvisi
Fisco | Ampliati ulteriormente i metodi di pagamento delle cartelle.
Società controllate: bocciato dalla Corte Costituzionale il trasferimento del personale all'amministrazione pubblica
Concorso pubblico | I principi sanciti nella sentenza n. 7/2015.
Fondi pensione: il fisco chiarisce i dubbi sulle modifiche alla tassazione
Agenzia delle Entrate | I chiarimenti sule novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 in materia di previdenza complementare.
Equitalia non può negare l'accesso alle cartelle esattoriali
Giustizia amministrativa | Non è sufficiente il deposito in semplice copia degli estratti di ruolo, agli atti del fascicolo di causa, perché vanno esibiti gli atti in copia integrale e conforme all'originale. I principi ribaditi nella sentenza del TAR Campania, Sez. I del 9.2.2015, n. 308.
MIUR: 2,5 milioni di euro contro le malattie neurodegenerative
Ricerca internazionale | Bando per 1,5 milioni nella forma di contributo alla spesa e 1 milione nella forma di credito agevolato. Scadenza per la presentazione della proposta preliminare 10 marzo 2015.
Gare d'appalto: il giudice amministrativo può verificare la regolarità del DURC
Giustizia amministrativa | I principi sanciti dalla Quinta Sezione nella sentenza del 16 febbraio 2015.
Split payment: i codici tributo per l'Iva dovuta dalle PA
Agenzia delle Entrate | La risoluzione n. 15/E del 12 febbraio 2015 sull'istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante i modelli F24 ed F24 Enti pubblici, dell'IVA dovuta.
Decadenza dall'assegnazione dell'alloggio di edilizia residenziale pubblica
Consiglio di Stato | I quasi nulli consumi energetici fatti registrare dalle utenze presso l'alloggio costituiscono una prova ulteriore del mancato utilizzo. I principi sanciti dalla Quinta Sezione nella sentenza del 16 febbraio 2015.
Edilizia economica popolare: regime fiscale di favore per l'atto del Comune di cessione delle aree
Agenzia delle Entrate | Gli atti con i quali il Comune intende cedere, agli assegnatari degli alloggi, l'area inclusa nel piano di zona consortile sono soggetti all'imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipotecaria e catastale.
Notifica del ricorso via PEC: avvocati nel caos
Processo amministrativo | Mentre TAR Lazio e TAR Abruzzo dichiarano i ricorsi inammissibili, TAR Calabria e TAR Campania considerano valida la notifica eseguita telematicamente a mezzo di posta certificata.
I Tweet della politica: monito del Consiglio di Stato
politica e socialnetwork | Gli atti d'indirizzo della politica debbono concretarsi nella dovuta forma tipica dell'attività della pubblica amministrazione. La sentenza del 12 febbraio 2015 sui "cinguettii" dei Ministri.
Assegno divorzile, ecco i criteri che possono azzerarlo
Corte Costituzionale | Solo in astratto l'assegno deve garantire al coniuge economicamente più debole il medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Il "diritto vivente" secondo la Consulta.
Tirocini presso l'Autorità Nazionale Anticorruzione
ANAC | Pubblicato un bando per la selezione di 5 laureati che parteciperanno a tirocini extracurriculari presso i gli uffici dell'ANAC.
Anagrafe, la circolare sulla migrazione ed allineamento delle banche dati dei Comuni
Ministero dell'Interno | La circolare n. 1/2015 sui contenuti del nuovo regolamento, che disciplina le fasi e le modalità di subentro dell'ANPR all'INA, all'AIRE e alle anagrafi comunali, nonché le modalità di funzionamento della nuova base dati.
Comuni di confine: finanziamenti per 48 milioni di euro
Affari Regionali | Beneficiari i Comuni Veneti e Lombardi confinanti con le Province autonome di Trento e di Bolzano. termine per la presentazione dei progetti 1 giugno 2015.
Robin tax, storica sentenza della Corte Costituzionale
MEF | Le dichiarazioni del vice ministro all'Economia in relazione alla decisone della Consulta dell'11 febbraio 2015.
Patrimonio culturale del Sud Italia: la Commissione europea adotta un programma da €490 milioni
Fondi UE | Approvato il Programma operativo "Cultura e Sviluppo" riguardante cinque regioni del Sud Italia - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Fondi UE: oltre 5,5 miliardi di euro per sostenere crescita e occupazione in Italia
Programmazione 2014-2020 | La Commissione Europea ha approvato i primi 12 programmi operativi per Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Trento e Bolzano.
Assistenza ipotecaria e catastale: al via il nuovo canale per il supporto online
Agenzia delle Entrate | Per i cittadini informazioni sulla consultazione delle banche e per le richieste di correzione dei dati catastali inesatti. Per i Comuni informazioni specifiche dedicate ai servizi riservati.
Debiti arretrati P.A.: pagati 36,5 miliardi
Mef | Per lo smaltimento dello stock di debiti delle pubbliche amministrazioni in via di pagamento ulteriori 6,2 miliardi.
Intesa Italia-Liechtenstein sullo scambio di informazioni fiscali
Mef | Scambio di informazioni di natura fiscale, basato sul più aggiornato standard OCSE.
Le Fondazioni in aiuto dei giovani
Lavoro | Nel periodo 2011-2014 contributi per 45 miliardi di euro a progetti per i giovani.
Enti Locali: rimborso IVA servizi non commerciali
Finanza Locale | Pubblicata la circolare del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 2/2015.
Borse di studio per le vittime del terrorismo, del dovere e della criminalità organizzata
Gazzetta Ufficiale | La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto due bandi di concorso per titoli per complessive 800 borse di studio. Le domande dovranno essere presentate entro il 16 marzo 2015.
Antitrust, sanzione di oltre 14 milioni di euro ai principali armatori dei golfi di Napoli e Salerno
Trasporto marittimo | Intesa restrittiva della concorrenza per imprese campane che gestiscono i collegamenti con le isole di Ischia e Capri e con i maggiori centri della costa come Amalfi, Sorrento, Positano, Castellammare e Torre Annunziata, nonché da Napoli con le Isole Eolie e da alcuni porti Laziali con le Isole Pontine.
Al via 'PagoPA' il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
AgID | Un nuovo marchio distintivo. Più semplice per tutti riconoscere immediatamente dove poter utilizzare il sistema dei pagamenti della PA.
Accertamenti ispettivi, siglato protocollo d'intesa Anac e Mef
Anticorruzione | Massimizzare la verifica della regolarità delle procedure di affidamento e l'economicità di esecuzione dei contratti pubblici.
Derivati: Audizioni alla Camera dei Deputati
Mef | La Commissione Finanze della Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva, ha ascoltato in audizione la dottoressa Maria Cannata, Capo della Direzione Debito pubblico.
Quanti italiani hanno una casa di proprietà?
Agenzia delle Entrate | Pubblicata l'analisi sul patrimonio immobiliare italiano al 31 dicembre 2012. Il 76,6% delle famiglie vive un una casa di proprietà. Per comprare un'abitazione servono in media 181mila euro.
MIUR, 1 milione di euro per l’agricoltura sostenibile
Ricerca internazionale | Il bando ha lo scopo di migliorare la collaborazione e la cooperazione attraverso lo Spazio europeo della ricerca nel settore dei sistemi di trasformazione integrati e di produzione di biomassa sia alimentari sia non alimentari, inclusa la bioraffinazione.
Premio nazionale 'Giacomo Matteotti': on line il bando
Gazzetta Ufficiale | Saranno premiate le opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita del politico italiano. Scadenza 7.5.2015.