ASSUNZIONI PERSONALE ATA A.S. 2015/2016 - IL RISCHIO DI UNA COLOSSALE "FREGATURA"

Comunicato

Vi è il rischio fondato che per l’a.s. 2015/2016 non si proceda alle immissioni in ruolo di personale ATA poiché i posti vacanti e disponibili potrebbero andare al personale soprannumerario delle Province, che può chiedere il passaggio alle istituzioni scolastiche ed educative sui posti liberi (vedi commi 422 e successivi della legge di stabilità 2015 – Legge 190/2014).

Questa ipotesi – di danno per il funzionamento delle scuole e di ingiustificata penalizzazione per quanti da anni lavorano nelle Istituzioni Scolastiche con supplenze annuali e fino al termine delle attività – è emersa nell’incontro avvenuto ieri tra il MIUR e le OO.SS.

Forse sfugge ai Ministri competenti (e al Governo nel suo insieme) che il lavoro amministrativo nelle segreterie scolastiche non è equiparabile per quantità e qualità a quello che si svolge abitualmente nelle altre amministrazioni pubbliche. La presenza giornaliera di centinaia di dipendenti e di migliaia di alunni, dislocati in genere su più sedi, richiede un impegno ed un’attività che hanno bisogno di specifiche e consolidate professionalità. Pensare poi di affidare il ruolo di Direttore SGA (complesso e articolato su più versanti e tipico di quelle che erano un tempo le funzioni dei segretari comunali e provinciali) a funzionari provenienti dalle Province che si sono occupati nel tempo esclusivamente (o quasi) di un solo settore, è del tutto fuori luogo. Si tenga conto che da anni vi sono centinaia di Assistenti Amministrativi che sostituiscono lodevolmente i Direttori SGA anche su posti vacanti e disponibili.

È opinione dell’Associazione scrivente che - nel rispetto della legge di stabilità e delle consolidate disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale ATA - sia possibile operare le immissioni in ruolo dalle graduatorie provinciali permanenti nei limiti del turn over (6.243 posti) per tutti i profili professionali e accogliere gli eventuali passaggi di personale soprannumerario delle Province per i posti che rimarranno ancora liberi.

È noto, da tempo immemorabile, che le immissioni in ruolo sul turn over lasciano vacanti un numero consistente di posti dell’organico di diritto che vengono ricoperti con supplenze annuali.

Dopo le dimenticanze della recente legge di riforma (Legge 107/2015) che sembra misconoscere la realtà e le funzioni del personale ATA, ci mancava solo questa ennesima ed inaccettabile “fregatura”. Non sono queste le decisioni che aiutano la realizzazione della “Buona Scuola”.

 

Lì, 07.08.2015

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani   


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il comunicato


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 07/08/2015
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 12/08/2015 11:43:38
Permalink: ASSUNZIONI PERSONALE ATA A.S. 2015/2016 - IL RISCHIO DI UNA COLOSSALE "FREGATURA" Tag: ASSUNZIONI PERSONALE ATA A.S. 2015/2016 - IL RISCHIO DI UNA COLOSSALE "FREGATURA"
Autore: Pagina letta 2741 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...