ASK AND ANSWER: L'ANQUAP DOMANDA, IL MIUR RISPONDE

Il 21 marzo 2016 l’INAIL ha emanato la Circolare n. 10 avente ad oggetto “Trasmissione telematica certificato di infortunio sul lavoro - Implementazione funzionalità a SIDI”. Nella stessa circolare si evidenzia quanto segue:

  • l’estensione della trasmissione telematica anche al certificato di infortunio sul lavoro o di malattia professionale;
  • l’invio all’Istituto assicuratore sarà effettuato direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria competente al rilascio, contestualmente alla sua compilazione;
  • la certificazione medica sarà resa disponibile al datore di lavoro sul sito dell'INAIL nella sezione Denunce di infortunio.

Da una prima lettura, si pone il problema per le Istituzioni Scolastiche che utilizzano per l'invio delle denunce di infortunio il SIDI, e che quindi non sono abilitate sul sito INAIL alla sezione Denunce di infortunio, di scaricare la certificazione medica acquisita dall' INAIL.

Per quanto sopra evidenziato l’Associazione scrivente pone al MIUR i seguenti quesiti:

  • dovrà essere richiesta l'abilitazione al servizio reso disponibile sul sito INAIL, nonostante le Istituzioni Scolastiche predispongono l'invio delle denunce tramite SIDI?
  • sarà prevista un’implementazione del SIDI, che prevederà la possibilità anche di scaricare la certificazione medica?

 

Alle questioni poste dall’Anquap il MIUR - Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica Ufficio  III – nella persona del Dr. Paolo De Santis, risponde come segue: “ …  si comunica che questo ufficio ha già sollecitato INAIL affinchè renda il prima possibile disponibile un servizio di consultazione per i certificati medici che possa essere fruito dai nostri utenti tramite il SIDI. L’ente assicurativo ha reso noto di stare provvedendo in tal senso. Si comunica altresì che, in accordo e in collaborazione con l’ente assicurativo, è in corso di realizzazione l’adeguamento dell’area applicativa SIDI – Gestione Denunce di Infortunio che consentirà di adempiere alle novità normative contenute nel D.Lgs. 151/2015  in materia di registro di infortuni, modulo della Pubblica Sicurezza e compilazione dati certificazione medica. Non appena saranno chiari i tempi di realizzazione sarà data opportuna comunicazione tramite avviso SIDI “.

 

Ringraziando per quanto riferito dal Dr. De Santis ci auguriamo che tali implementazioni vengano rese nel più breve possibile o comunque in tempo utile per non “sovraccaricare” il lavoro delle segreterie scolastiche.

 

Lì, 07.04.2016

 

IL RESPONSABILE UFFICIO PER LA DIDATTICA                                                                                                                                                                                      IL PRESIDENTE

Alessandra Ferrari                                                                                                                                                                                                                                  Giorgio Germani

 

 


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 07/04/2016
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 07/04/2016 14:53:18
Permalink: ASK AND ANSWER: L'ANQUAP DOMANDA, IL MIUR RISPONDE Tag: ASK AND ANSWER: L'ANQUAP DOMANDA, IL MIUR RISPONDE
Autore: Pagina letta 1792 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...