Seminario Ricostruzione di Carriera

LA RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

 

 

SEMINARIO di FORMAZIONE PROFESSIONALE  in MODALITÀ FAD

 Focus

Adempimenti per il periodo di prova dei neoassunti

Compiti del tutor docenti e del Comitato di Valutazione 

Destinatari

Il Dirigente Scolastico, il Direttore SGA, Assistenti Amministrativi.

 

 

Relatori e Direzione del Seminario

Direttore del Seminario:      Salvatore Gallo, DSGA e Dirigente ANQUAP

Relatori:                                Sabato Simonetti, DSGA e Dirigente ANQUAP

                                               Loredana Mauriello, DSGA e Dirigente ANQUAP

 

 

Orario del Seminario in modalità FAD

Accesso on line: ore 9.00 - ore 9.30

Formazione: ore 9.30 - ore 13.30

 

 

DatA

 

MARTEDI’  21 giugno

 

Modalità di Fruizione

Il corso avrà una durata di quattro ore in teleconferenza. Gli utenti riceveranno un link per accedere all’aula virtuale mezz’ora prima dell’inizio del seminario; il link sarà inviato all’indirizzo indicato nel modulo di iscrizione. In presenza di un unico partecipante, è sufficiente disporre di una connessione a internet stabile e di un qualsiasi supporto hardware compatibile (P.C.- Tablet - Smartphone “Android” o “Apple”). In caso di fruizione collettiva del corso sarà, invece, necessaria la predisposizione di un videoproiettore collegato a periferiche audio per l’ascolto e di un supporto adeguato per l’ottimale proiezione[1].

 

IscrizionE

L’ammissione alla frequenza del corso è a numero chiuso.

Per l’iscrizione, è sufficiente collegarsi al sito www.overw.it, cliccare su “seminari”>”eventi”, scegliere la propria classe e compilare il form con le informazioni richieste.

 

Le adesioni dovranno pervenire entro le ore 14:00 del giorno 20/06/2016 esclusivamente tramite la registrazione online.

 

Ai corsisti sarà garantita la partecipazione alla sessione di formazione in teleconferenza, sarà inoltre a disposizione degli iscritti la registrazione del seminario per i tre mesi successivi alla data del seminario. Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di utenze attivabili. Al termine della sessione formativa, che consente l’esonero dal servizio, i partecipanti riceveranno attestato ex D.M. n.177/2000.

 

Obiettivi del corso

 

L’iniziativa intende fornire un quadro complessivo per tutti coloro che dovranno cimentarsi con il fascicolo della carriera da un lato e con la piattaforma SIDI dall’altro per procedere all’emissione dei provvedimenti di ricostruzione di carriera, con la consapevolezza del fatto che la complessità del quadro normativo non consente di affidarsi solo al “software”, ma richiede un’adeguata comprensione della disciplina di settore.

Nello specifico, questo seminario di formazione intende offrire un’utile occasione di approfondimento sullo stato giuridico del personale e sulla ricostruzione della carriera, con l’obiettivo di delineare prassi operative che coniughino adeguatamente le conoscenze informatiche con quelle giuridiche e amministrative.

Questo incontro potrà inoltre essere d’aiuto sia ai colleghi esperti, perché possano trovarvi nuovi spunti per successivi necessari approfondimenti, sia a chi affronta questi temi per la prima volta e necessita anche delle informazioni più elementari.

 

 

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

1.      Cenni generali sullo stato giuridico del personale. Periodo di prova econferma in ruolo.

2.      Valutazione servizi pre-ruolo e ricostruzione della carriera economica del personale della scuola.

3.      Disposizioni fondamentali: D.L. 370/70, convertito con modificazioni nella Legge 576/70 e dell’art. 81 e segg. D.P.R. 417/74; Art. 485 eseguenti del D.Lvo 297/94.

4.      Servizi valutabili

5.      Requisiti per il riconoscimento (durata, qualifica, titolo di studio.......).

6.      Passaggi di qualifica.

7.      Temporizzazione.

8.      Docenti di religione: art. 53 L. 312/80; inquadramenti e progressione di carriera per i docenti incaricati a tempo determinato.

9.      Docenti di religione: inquadramenti e progressione di carriera per i docenti a tempo indeterminato.

10.  Le procedure del SIDI: visualizzazione dei vari passaggi per ottenere i decreti di ricostruzione della carriera.

 

 

Costi

Il costo complessivo del percorso formativo, comprendente il corso in FAD più servizi on line, è di:

 

€ 60, nel caso di un solo iscritto al seminario;

€ 100, nel caso di due iscritti al seminario;

€ 120, nel caso di tre iscritti al seminario;

€ 140, nel caso di quattro iscritti al seminario;

€ 150, nel caso di cinque iscritti al seminario;

€ 30, per ogni iscritto eccedente i primi cinque;

 

Il costo del seminario riservato esclusivamente agli associati ANQUAP/FNADA, che volessero partecipare personalmente (e non con pagamento a carico delle scuole), è di € 15,00.

Per il rilascio dell’accesso alla classe virtuale è comunque necessaria l’iscrizione online.

 

Per ogni altra informazione e/o chiarimento sul corso consultare il sito www.overw.it o contattare la segreteria all’ indirizzo e- mail: formazionedocendo@gmail.com  -   oppure al  tel. 081 658 07 32  - Cell. Mob. 347 8010886  



[1]È possibile contattare la nostra segreteria per ricevere tutte le informazioni riguardanti una corretta fruizione dei seminari e per assistenza sulla predisposizione dell’ambiente standard di proiezione.

 


» Link segnalati:
   Link esterno ... QUI il programma del corso
   Link esterno ... QUI per l'iscrizione al corso


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 13/06/2016
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 13/06/2016 10:40:17
Permalink: Seminario Ricostruzione di Carriera Tag: Seminario Ricostruzione di Carriera
Autore: Pagina letta 2159 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...