In data odierna le Istituzioni Scolastiche - già destinatarie delle note prot. n. 6758, 6759 e 6890 del 14 ottobre u.s. - hanno ricevuto la nota della Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio del MIUR prot. n. 6961.
Il contenuto di quest’ultima nota conferma di fatto tutte le perplessità da noi evidenziate con i documenti dell’8 e 14 ottobre 2013, tanto da confermare il blocco della procedura di pagamento diretto “in quanto si sta lavorando di concerto con il MEF per definire le più idonee modalità di recupero e/o di utilizzo”.
È fuori dubbio che le Istituzioni Scolastiche “che hanno correttamente operato seguendo in ogni caso le istruzioni fornite” hanno agito correttamente, ma la conseguenza è che hanno pagato per un mese e parimenti a quelle che non hanno pagato, adesso sono bloccate.
“ IL GIOCO VALEVA LA CANDELA? “.
Inoltre, da notizie ufficiose, è ormai certo che le assegnazioni previste con la nota 6348 del 17 settembre, saranno caricate sui POS non prima della fine del corrente mese.
L’effetto è il seguente: personale supplente senza retribuzione almeno fino all’inizio di novembre.
Pur comprendendo tutte le difficoltà di ordine tecnico e quelle legate alle risorse economiche, riteniamo che chi opera nella scuola sia in qualità di amministratore che in qualità di dipendente (a qualsiasi titolo) meriti un trattamento diverso e, almeno dignitoso.
Lì, 16.10.2013
D’INTESA CON IL PRESIDENTE
IL VICE PRESIDENTE VICARIO
Carmelo Burgio