Al MIUR – Roma c.a.
Ministra - Sen. Valeria FEDELI
Capo di Gabinetto - Dott.ssa Sabrina BONO
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Dott.ssa Rosa DE PASQUALE
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Dott.ssa Carmela PALUMBO
Direzione generale per il personale scolastico
Dott.ssa Maria Maddalena NOVELLI
Direzione generale per le risorse umane e finanziarie
Dott. Jacopo GRECO
Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica
Dott.ssa. Gianna BARBIERI
Oggetto: transizione al digitale e obblighi delle scuole. Richiesta urgente di intervento.
Preg.ma Ministra, Sig.re e Sig.ri Dirigenti del MIUR,
con documento del 1° dicembre u.s., inviato ai VS indirizzi con apposita mail, l’Associazione scrivente evidenziava gli adempimenti di competenza delle Amministrazioni Pubbliche da porre in essere entro il 31/12/2017.
In particolare si affrontavano le questioni afferenti il responsabile alla transizione digitale, l’adozione delle misure minime di sicurezza e la pubblicazione dei dati della pubblica amministrazione, evidenziando le enormi difficoltà delle scuole nell’ottemperare agli obblighi previsti dal CAD e dall’apposita circolare dell’AGID n. 2/2017.
Considerato il tempo trascorso e l’avvicinarsi della scadenza, si chiede un intervento chiarificatore dei competenti organi ministeriali circa le effettive incombenze spettanti alle scuole.
Non sempre disposizioni di carattere generale colgono in modo adeguato le rilevanti differenze che caratterizzano la pluralità delle Pubbliche Amministrazioni e le specificità delle istituzioni scolastiche. Come già avvenuto relativamente all’applicazione delle norme sull’anticorruzione e sulla trasparenza, vi potrebbero essere anche in questo caso applicazioni con attività differenziate tra gli Uffici dell’Amministrazione scolastica centrale e periferica e le singole autonomie scolastiche.
Certo dell’attenzione e fiducioso di riscontro, porgo distinti saluti.
Lì, 19.12.2017
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani