Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia - Ambito Territoriale di Catania
Via P. Mascagni, 52- Catania
C.A. Dirigente dott. Emilio Grasso
E.p.c: Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
C.A. Direttore Generale dott.ssa. Maria Luisa Altomonte
Oggetto: Immissione in ruolo personale ATA. Ripartizioni posti per compensazione per mancata assunzioni di Direttori dei ss.gg.aa..
Con riferimento al provvedimento di ripartizione dei posti per l’assunzione a tempo indeterminato del personale ATA per l’a.s. 2018/2019 prot. n. 15213 pubblicato in data 27 agosto 2018 a Sua firma nel sito istituzionale dell’USP per la provincia di Catania, corre l’obbligo alla scrivente Presidente Provinciale dell’O.S. ANQUAP fare alcune precisazioni.
In ossequio a quanto previsto nella specifica nota sulle immissioni in ruolo ATA a.s. 2018/2019, dal superiore Ministero in cui è stata autorizzata l’assunzione, nelle istituzioni scolastiche della provincia di Catania, di n.10 unità DSGA a far data dal 1° settembre 2018, la S.V. ha provveduto a compensare la mancata assunzione dei DSGA, per esaurimento delle relative graduatorie provinciali, con assegnazione dei posti agli altri profili ATA.
Purtroppo è la proporzionalità di ripartizione tra i profili che desta perplessità. I 10 posti sono stati così ripartiti:
- 1 posto al profilo di assistente amm.vo
- 1 posto al profilo di assistente tecnico
- 8 posti al profilo di collaboratore scolastico
Fermo restando che la nostra O.S. si è sempre fatta garante della tutela professionale di tutto il personale ATA, ritengo che la ripartizione avrebbe dovuto tenere in considerazione gli effetti positivi che la stabilizzazione del personale amministrativo ha sulla organizzazione didattica ed amministrativa delle II.SS..
La continuità del personale assistente amministrativo sarebbe certamente elemento fondamentale per il buon funzionamento delle Segreterie Scolastiche che si trovano ad affrontare sempre maggiori adempimenti burocratici.
Per quanto sopra si propone una più equa ripartizione che tenga conto delle effettive esigenze di stabilizzazione di quella parte di personale precario, assistenti amministrativi, che è maggiormente deputato a dare un efficace contributo al buon funzionamento delle scuole.
Catania, 28/08/2018
Il Presidente Provinciale di Catania
Rosa Di Mauro