VERBALE DI INTESA MINISTERO/SINDACATI SU COPERTURA POSTI VACANTI DSGA - Atto illegittimo e contenuti inaccettabili

In data 18/09/2020 il Ministero ed alcuni sindacati (solo FLC CGIL, CISL Scuola e SNALS CONFSAL) firmano un verbale di intesa sulla copertura dei posti vacanti di DSGA.

Constatato che il verbale di intesa non appartiene a nessun livello di relazioni sindacali (vedi art. 22 del CCNL 18 aprile 2018) si deve concludere che il verbale sottoscritto è privo di qualsivoglia fondamento giuridico: non può e non deve essere applicato.

Stupisce che autorevoli rappresentati del Ministero si prestino a questo tipo di accordi che finiscono con il generare più problemi – e contenziosi – di quanti vorrebbero risolverne.

Gli stessi rappresentanti del Ministero dovrebbero spiegare, non l’hanno fatto nonostante i ripetuti solleciti, perché si sono rifiutati di applicare l’art 56 c. 5 del CCNL 2007 che prescrive supplenze annuali in presenza di graduatorie; graduatorie oggi esistenti nelle regioni che hanno concluso il concorso ordinario per DSGA e che sarebbero ancor più corpose se fossero stati inseriti - oltre il 30% - tutti coloro che hanno superato le prove concorsuali.

Nel merito del verbale-accordo si fa riferimento all’istituto della reggenza per i Dsga di ruolo, che non esiste e non è mai esistito. Il Dsga di ruolo può solo essere assegnato (assegnazione e non reggenza) ad una scuola sottodimensionata.

La “perla” del verbale-accordo si rinviene al punto 6) quando finalmente ci si ricorda dei vincitori del concorso a 2004 posti di Dsga, omettendo il doveroso inserimento in graduatoria di tutti coloro che hanno superato le prove; un concorso nel quale si è creata la categoria degli “invisibili”.

È assurdo che si faccia un concorso ed i posti vacanti e disponibili non vengano coperti con i vincitori dello stesso.

Se poi i posti vacanti sono in numero così rilevante (n. 2.301) lo dobbiamo all’incapacità del Ministero di concludere in tempo utile un concorso bandito dopo 18 anni che si sta protraendo da quasi 2 anni. Come non ricordare che quando il concorso venne bandito (dicembre 2018) i posti previsti erano già in numero inferiore ai posti effettivamente necessari?

Perla nella perla è rappresentata dalla vicenda della Campania dove le prove si sono concluse l’11 settembre u.s. e si poteva procedere alle assunzioni entro il 20 settembre. Perché ciò non sia avvenuto è un mistero incomprensibile che il Ministero avrebbe il dovere di spiegare.

Avverso l’applicazione di un verbale-accordo che andrebbe ritirato, sosterremo tutti coloro che dovessero risultarne danneggiati.

 

Lì, 22.09.2020                                                                 

IL PRESIDENTE ANQUAP

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento ANQUAP
   Documento allegato ... QUI il verbale di intesa
   Documento allegato ... Nota su posti vaganti del 21.09.20


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 22/09/2020
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 23/09/2020 16:07:50
Permalink: VERBALE DI INTESA MINISTERO/SINDACATI SU COPERTURA POSTI VACANTI DSGA - Atto illegittimo e contenuti inaccettabili Tag: VERBALE DI INTESA MINISTERO/SINDACATI SU COPERTURA POSTI VACANTI DSGA - Atto illegittimo e contenuti inaccettabili
Autore: Pagina letta 2808 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...