Executive summary 
Pubblicato il seguente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 31 maggio:  
    - LEGGE 28 maggio 2021, n.      76 –      Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021,      n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da      COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di      concorsi pubblici.
 
 
  
Analisi 
Il presente provvedimento, approvato il 31 marzo dal Consiglio dei Ministri e originariamente composto da 11 articoli, consta – concluso l’iter di conversione in legge – di 21 articoli. In particolare: 
    - Gli      articoli 1 e 2 riguardano le aree di rischio, le aperture, gli      spostamenti e le attività scolastiche. Le disposizioni sono ormai superate      dalla più recente normativa. 
 
    - L'articolo      1-bis, introdotto dal Senato, ripristina l'accesso, su tutto il      territorio nazionale, di familiari e visitatori muniti delle      certificazioni verdi COVID a strutture residenziali, socioassistenziali,      sociosanitarie e hospice.
 
    - L’articolo      3 reca disposizioni sulla limitazione delle responsabilità penali da      somministrazione del vaccino contro il virus SARS-CoV-2.
 
    - L’articolo      3-bis, articolo introdotto dal Senato, limita la responsabilità      colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario o durante lo      stato di emergenza da COVID-19. 
 
    - L’articolo      4 introduce l'obbligo di vaccinazione per gli esercenti le professioni      sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgano le loro      attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali      pubbliche e private, nelle farmacie o parafarmacie e negli studi      professionali. 
 
    - L'articolo      5 estende la disciplina relativa alla manifestazione del consenso      della vaccinazione anti-SARS-CoV-2 prevista per i pazienti in condizioni      di incapacità naturale ricoverati in strutture sanitarie assistite anche      alle persone incapaci non ricoverate.
 
    - L'articolo      6 riguarda misure di proroga per le attività giudiziarie.
 
    - L'articolo      7 reca misure urgenti in materia di elezioni degli organi dell'ordine      dei giornalisti, prevedendo un ulteriore differimento della data delle      elezioni, cioè 180 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.
 
    - L'articolo      7-bis, introdotto dal Senato, consente il voto per corrispondenza per      le elezioni dei componenti del consiglio degli avvocati e procuratori      dello Stato.
 
    - L'articolo      8 proroga dal 31 marzo 2021 al 31 luglio 2021 le assunzioni a tempo      indeterminato nelle pubbliche amministrazioni di lavoratori socialmente      utili o impegnati in attività pubblica.
 
    - L'articolo      9 differisce, solo per l'anno 2021, dal 30 aprile al 15 giugno il      termine limite previsto per la certificazione, da parte delle regioni e      province autonome, dell'equilibrio di bilancio tramite rendicontazione      dell'esercizio finanziario precedente nel caso in cui i medesimi enti      territoriali presentino un disavanzo di gestione del Servizio sanitario      regionale per il quarto trimestre consecutivo.
 
    - L'articolo      10 introduce, a regime, una nuova procedura semplificata per lo      svolgimento dei concorsi pubblici relativi al reclutamento del personale      delle pubbliche amministrazioni e consente, dal 3 maggio 2021, lo      svolgimento delle prove selettive in presenza dei concorsi delle pubbliche      amministrazioni.
 
    - L'articolo      10-bis, introdotto al Senato, reca una norma di interpretazione      autentica concernente la disciplina previdenziale relativa ai direttori      scientifici degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di      natura pubblica.
 
    - L'articolo      10-ter, introdotto al Senato, consente, in via straordinaria,      anche per l'anno scolastico 2021-2022, l'attivazione di incarichi      temporanei nelle scuole dell'infanzia paritarie e comunali, nel caso in      cui non riescano a reperire per le sostituzioni personale docente      abilitato.
 
    - L'articolo      10-quater, introdotto al Senato, modifica la disciplina sulla      formazione dell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di      direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende      ospedaliere, degli altri enti del Servizio sanitario nazionale.
 
    - L'articolo      11 autorizza lo svolgimento della prova scritta del concorso per 310      posti di magistrato ordinario indetto con decreto del Ministro della      Giustizia del 29 ottobre 2019, anche in deroga alle disposizioni vigenti      che regolano lo svolgimento di procedure concorsuali durante l'emergenza      pandemica da COVID-19.
 
    - L'articolo      11-bis, introdotto al Senato, amplia la platea degli istituti      tecnici superiori (ITS) titolati ad avanzare istanza per l'accesso ai      contributi per gli investimenti in conto capitale per la      infrastrutturazione di sedi di laboratori coerenti con i processi di      innovazione tecnologica 4.0.
 
    - L'articolo      11-ter, introdotto al Senato, reca disposizioni finalizzate al      risanamento e alla riqualificazione urbana e ambientale delle aree ove      insistono le baraccopoli della città di Messina.
 
    - L'articolo      11-quater è la clausola di salvaguardia per le province      autonome di Trento Bolzano.
 
    - L'articolo      12 prevede l'entrata in vigore del provvedimento.
 
 
  
Fonte 
Link: Provvedimento – Testo coordinato  |