ASSUNZIONI DSGA AA.SS. 2020/2021 E 2021/2022
SULLA BASE DEL BANDO A 2.004 POSTI DEL 20/12/2018
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.S. 2020/2021
|
A.S. 2021/2022
|
TOTALI
|
|
|
(somma aa.ss. 20/21 e 21/22)
|
|
Regione
|
Posti disponibili
|
Assunzioni autorizzate
|
Assunzioni effettuate
|
Posti disponibili
|
Assunzioni autorizzate
|
Assunzioni effettuate
|
Assunzioni autorizzate
|
Assunzioni effettuate
|
|
Abruzzo
|
42
|
15
|
15
|
36
|
7
|
2
|
22
|
17
|
|
Basilicata
|
16
|
12
|
12
|
12
|
4
|
2
|
16
|
14
|
|
Calabria
|
87
|
38
|
38
|
53
|
14
|
6
|
52
|
44
|
|
Campania
|
306
|
182
|
182
|
142
|
164
|
142
|
346
|
324
|
|
Emilia-Romagna
|
302
|
237
|
0
|
316
|
223
|
204
|
460
|
204
|
|
Friuli-V.G.
|
105
|
84
|
77
|
28
|
7
|
0
|
91
|
77
|
|
Lazio
|
302
|
185
|
0
|
335
|
196
|
166
|
381
|
166
|
|
Liguria
|
99
|
60
|
60
|
50
|
14
|
9
|
74
|
69
|
|
Lombardia
|
667
|
220
|
205
|
537
|
95
|
0
|
315
|
205
|
|
Marche
|
87
|
56
|
56
|
37
|
8
|
8
|
64
|
64
|
|
Molise
|
9
|
4
|
4
|
7
|
2
|
1
|
6
|
5
|
|
Piemonte
|
324
|
250
|
250
|
88
|
20
|
20
|
270
|
270
|
|
Puglia
|
94
|
33
|
33
|
109
|
28
|
11
|
61
|
44
|
|
Sardegna
|
87
|
51
|
51
|
44
|
21
|
21
|
72
|
72
|
|
Sicilia
|
191
|
86
|
86
|
138
|
61
|
44
|
147
|
130
|
|
Toscana
|
264
|
194
|
194
|
78
|
50
|
50
|
244
|
244
|
|
Umbria
|
64
|
51
|
51
|
13
|
8
|
7
|
59
|
58
|
|
Veneto
|
332
|
227
|
224
|
149
|
26
|
0
|
253
|
224
|
|
TOTALE
|
3.378
|
1.985
|
1.538
|
2.172
|
948
|
693
|
2.933
|
2.231
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note:
È stato possibile assumere, nell’arco di due anni scolastici, un numero di Direttori SGA superiore ai posti messi a concorso poiché interventi legislativi successivi al bando (promossi e sostenuti anche dall’Anquap) lo hanno consentito.
Spiace constatare che le assunzioni effettuate sono in numero inferiore a quelle autorizzate (2.231 contro 2.933), poiché nelle graduatorie di merito del concorso risultano meno “vincitori”.
Si auspica l’emanazione di un nuovo bando di concorso poiché i posti vacanti sono in numero già rilevante (1.479); numero destinato ad aumentare nei prossimi anni per effetto dei pensionamenti.
Lì, 30.08.2021
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani