Dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2014 e la pubblicazione dei trasferimenti del personale ATA, è completo il quadro dei posti rimasti vacanti e disponibili sull’organico di diritto per l’anno scolastico 2014/2015: 581 DSGA, 1.473 Assistenti Amministrativi, 804 Assistenti Tecnici, 6.021 Collaboratori Scolastici, 107 addetti alle aziende agrarie, 26 infermieri, 102 cuochi e 84 guardarobieri, per un totale di 9.198 unità; un numero destinato ad aumentare per effetto delle revoche dei trattenimenti in servizio.
Sui posti indicati sono possibili le immissioni in ruolo e, comunque, le assunzioni di supplenti annuali per l’interno anno scolastico.
Come è evidente vi sono rilevanti disponibilità (581 posti) anche per le immissioni in ruolo dei Direttori SGA. Questa situazione impone di risolvere in via definitiva il passaggio dall’area B all’area D di tutti gli Assistenti Amministrativi che - a conclusione della procedura selettiva - sono inseriti nelle graduatorie provinciali definitive e consente di bandire il concorso a 450 posti già autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’aprile del 2011 (sono passati inutilmente oltre tre anni).
Invitiamo il Ministero (vertice politico e alta dirigenza) ad andare in questa direzione; una direzione di evidente utilità sia per gli interessati sia per il sistema.
Raccomandiamo, inoltre, che il numero delle immissioni in ruolo riguardi in modo significativo gli Assistenti Amministrativi, stante l’importanza di stabilizzare il personale che lavora nelle segreterie scolastiche.
Lì, 05.08.2014
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
On. Stefania Giannini
Viale Trastevere 76/a - ROMA
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Dr. Luciano Chiappetta – ROMA
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione Generale per il Personale Scolastico
Ufficio I
c.a. Dirigente reggente Dr. Gildo De Angelis - ROMA
e p.c.
Al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Capo dipartimento
Dott.ssa Sabrina Bono – Roma