Premesso che:
- il MIUR ha reso disponibili le funzioni per acquisire/rettificare la domande per l'inserimento nelle graduatorie di istituto personale docente ed educativo, 2014/2015 – 2016/2017 al consueto percorso SIDI solo dal giorno 18 luglio 2014 (venerdì);
- con nota 7722 del 28 luglio 2014 la Direzione Generale per il Personale Scolastico ha definito i termini temporali per gli uffici periferici del MIUR relativamente alla prenotazione delle graduatorie di 2^ e 3^ fascia a decorrere dal giorno 11 agosto 2014 (lunedì), con relativa pubblicazione definitiva prevista per il 26 agosto,
ne consegue che le Istituzioni Scolastiche ed Educative dovranno completare entro il giorno 9 agosto 2014 (sabato) la valutazione delle domande. Trattasi di operazione non semplice che non può essere svolta superficialmente, soprattutto per quelle classi di concorso i cui titoli di accesso richiedono una analisi approfondita sul diritto o meno ad accedere alla graduatoria richiesta, nonché il relativo inserimento al SIDI la cui piattaforma non è sempre attiva.
La tempistica di cui sopra è scandita in tempi strettissimi e inadeguati, in considerazione di quanto sopra detto nonché in ragione del fatto che nei mesi di luglio e agosto le segreterie scolastiche si trovano a svolgere adempimenti sempre più complessi e di varia natura con scadenze brevi e con personale dimezzato, per fruizione del periodo di ferie contrattualmente obbligatorie (almeno 15 giorni feriali consecutivi).
Risulta, inoltre, che molte scuole sarebbero in ritardo nella valutazione e inserimento delle domande in questione, avendo ritenuto che i tempi di ultimazione delle operazioni sarebbero stati più lunghi, come avvenuto in precedenti circostanze.
Sulla base di quanto esposto, si chiede uno spostamento di pubblicazione delle graduatorie provvisorie al 27 agosto 2014, con relativa pubblicazione di quelle definitive entro la metà di settembre: periodo comunque utile per l’eventuale reclutamento di personale Docente per supplenze brevi e saltuarie. Si consideri che nella stragrande maggioranza delle Regioni le lezioni hanno inizio il 15 settembre e che difficilmente nei primi giorni di scuola si fa ricorso al conferimento di supplenze brevi e saltuarie.
Si confida in un’attenta valutazione della presente nota e si resta in attesa di cortese riscontro.
Lì, 05.08.2014
IL RESPONSABILE UFFICIO PERSONALE IL PRESIDENTE
Sabato Simonetti Giorgio Germani
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Dr. Luciano Chiappetta – ROMA
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione Generale per il Personale Scolastico
Ufficio I
c.a. Dirigente reggente Dr. Gildo De Angelis - ROMA