DISEGNO DI LEGGE A.C. DEI DEPUTATI N. 2112 SU “BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO PER L’ANNO FINANZIARIO 2025 E BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2025-2027” PRESENTATO IL 23/10/2024
ULTERIORI PROPOSTE DI EMENDAMENTO CONCERNENTI GLI ISPETTORI E I REVISORI DEI CONTI
L’Anquap - letto il Disegno di Legge presentato alla Camera dei Deputati il 23/10/2024 su “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – e facendo seguito a precedenti proposte di emendamento del 29/10/2024 (vedi allegato), presenta all’attenzione dei competenti organi parlamentari e dei diversi soggetti politici ulteriori proposte di emendamento su Ispettori e Revisori dei Conti.
…………………………….
La prima proposta riguarda la formulazione dell’articolo 84 concernente “Disposizioni in materia di valorizzazione del sistema scolastico e proroga degli incarichi per funzioni ispettive” con espresso riferimento al comma 2 da integrare come segue:
“La partecipazione al concorso per le funzioni ispettive è consentita anche ai Direttori SGA delle istituzioni scolastiche ed educative in possesso di laurea magistrale e almeno cinque anni di servizio.”
I Direttori SGA delle scuole, per come sono stati reclutati e per i compiti che svolgono sul versante amministrativo-contabile, sono certamente legittimati a partecipare ad un concorso e ad essere reclutati per lo svolgimento di funzioni ispettive.
…………………………….
La seconda proposta riguarda l’eliminazione dall’articolo 112 concernente “Misure di potenziamento dei controlli di finanza pubblica” del comma 5.
Per le istituzioni scolastiche non vi è bisogno alcuno di potenziare l’attività di controllo amministrativo-contabile da parte dei Revisori dei Conti. Con questa eliminazione si risparmierebbero di 2,4 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2025; risparmio che andrebbe destinato ad incrementare la dotazione dell’art. 18 comma 3 in favore degli Assistenti Amministrativi, come proposto con l’emendamento contenuto nella già richiamata nota del 29/10/2024.
…………………………….
Lì, 30.10.2024
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani