Il CCNL del 18/1/2024 (triennio 2019/2021) ha disciplinato ex novo l’ordinamento professionale del personale ATA con particolare riferimento ai Direttori SGA, generando un ginepraio di norme sulla posizione di lavoro (art. 55), sul trattamento economico (art. 56) e sulla sostituzione (art. 57).
La nuova regola sulla sostituzione dei DSGA si è presentata da subito lacunosa e per colmarne i vuoti (impossibili) su oltre mille posti - non coperti da chi era già DSGA (5.138 unità su 7.461 in organico di diritto) e da chi lo è diventato quale vincitore della procedura valutativa (1.192 ex facenti funzione che sono diventati DSGA) – si è fatto ricorso all’Intesa MIM/Sindacati del 27/6/2024 (art. 1 comma 10) e al D.M. 132 del 4/7/2023.
Per l’applicazione delle norme dianzi citate il MIM ha fatto ricorso a più interventi e alla produzione di Format per le diverse fattispecie; i format attualmente utilizzati sono quelli allegati alla nota prot. n. 139730 del 10/9/2024 (ben 5 format).
In alcune condizioni i provvedimenti di incarico di DSGA sono soggetti al controllo preventivo del MEF attraverso la RTS, mentre in altri casi questo controllo non è richiesto (vedi nota RTS di Palermo 96487 del 22/11/2024 e RTS di Salerno 587 del 22/1/2025).
Nel prospetto che segue proviamo a fare chiarezza senza pretesa di correttezza, completezza ed esaustività.
Dal prospetto restano fuori gli incarichi a chi già era Direttore SGA (format n. 1 del MIM) poiché questo provvedimento non si presta a difficoltà applicative, ancorché non si comprende la necessità di inviare questo provvedimento al controllo della RTS.
IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI FUNZIONARI CON INCARICO DI DSGA NEO IMMESSI A SEGUITO DELLA PROGRESSIONE DI AREA E PER I SOSTITUTI DEI DSGA
Progr.
|
Tipologia
|
Trattamento stipendiale
|
Ind. direzione parte fissa
|
Ind. direzione parte variabile
|
Format Ministeriali da utilizzare
|
Invio alla RTS competente
|
Note
|
1
|
Funzionari neo immessi con incarico DSGA. L’incarico deve essere preceduto da un contratto individuale di lavoro nell’area dei funzionari ed EQ
|
Stipendio tabellare di cui alla Tab. E1.5 CCNL Istruzione e ricerca, un’indennità di direzione, composta di una parte fissa e di una parte variabile, secondo quanto stabilito dell’articolo 56 del C.C.N.L.
|
SI
A carico del MEF
|
SI
A carico del FMOF
|
format 2 - Incarico D.S.G.A. - nuove immissioni in ruolo
|
soggetto al controllo preventivo di regolarità amministrativo-contabile
…
Vedi nota 96487 del 22/11/2024 della RTS di Palermo – Coordinamento Area SUD Sicilia
|
È conservata l'eventuale differenza tra il trattamento economico in godimento nel ruolo precedente e quello attribuito con il presente contratto. Detto assegno personale è riassorbito in sede di successiva ricostruzione di carriera.
|
2
|
Incarico su posto vacante e disponibile
|
Per lo svolgimento dell’incarico di D.S.G.A., al dipendente è corrisposta un’indennità di direzione, che si compone, secondo quanto stabilito dall’articolo 56, comma 1 del C.C.N.L., di una parte fissa e di una parte variabile.
per gli incarichi di D.S.G.A. conferiti ad assistenti, a differenza di quelli conferiti ai funzionari, compete – se dovuta - anche l’indennità per l’espletamento di mansioni superiori.
|
SI
A carico del MEF
|
SI
A carico del MOF
|
format 3 - Incarico su posto vacante e disponibile
|
per gli incarichi di D.S.G.A. conferiti ad assistenti, a differenza di quelli conferiti ai funzionari, compete altresì anche l’indennità per l’espletamento di mansioni superiori, che costituisce un emolumento fisso e continuativo a valere sul bilancio dello Stato e soggetto, dunque, al controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile
…
Vedi nota 96487 del 22/11/2024 della RTS di Palermo – Coordinamento Area SUD Sicilia
|
È fatto salvo, qualora spettante, il trattamento economico previsto dalla legge 24 dicembre 2012, n. 228 per gli assistenti amministrativi che siano incaricati di svolgere mansioni superiori per l’intero anno scolastico ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, per la copertura di posti vacanti o disponibili.
--------------------------
☹ Problema: Se l’AA è in una classe stipendiale alta (classe 21) e gode della seconda posizione economica rischia la decurtazione stipendiale ☹
|
3
|
Incarico su posto vacante e disponibile conferito a supplenti con specifico titolo iscritti nelle graduatorie di supplenza
|
Per lo svolgimento dell’incarico di D.S.G.A., al dipendente è corrisposto lo stipendio iniziale dei funzionari (euro 23.986,09)
+ un’indennità di direzione, che si compone, secondo quanto stabilito dall’articolo 56, comma 1 del C.C.N.L., di una parte fissa e di una parte variabile.
|
SI
PAGATA DAL MEF
|
SI
A carico del MOF
|
format 3 - Incarico su posto vacante e disponibile
|
Soggetto al controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile
|
|
4
|
Incarico su posto NON vacante ma disponibile
|
Nelle ipotesi di cui al comma 3, lett. b), lo svolgimento dell’incarico ad interim è retribuito con una indennità pari al 100% dell’indennità di direzione relativa all’istituzione scolastica presso cui è conferito l’incarico, finanziata con le risorse del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa di detta istituzione.
|
SI (solo differenziale)
Se sostituito da un AA spetta il differenziale a carico del MOF
NO
Se sostituito da un DSGA con incarico ad INTERIM
|
SI
A carico del MOF
|
format 3 -
|
Rimangono esclusi dal presente format e, pertanto, non saranno assoggettati all’applicazione del visto ex art. 5 del D.lgs. 123/2011, gli incarichi annuali di DSGA affidati sia agli assistenti amministrativi su posto non vacante ma comunque disponibile, sia ai funzionari titolari di incarico di DSGA presso altra istituzione scolastica (cd. incarico ad interim).
…
Vedi nota 96487 del 22/11/2024 della RTS di Palermo – Coordinamento Area SUD Sicilia
|
|
Sostituzione DSGA con incarico EQ (art. 57 CCNL)
|
5
|
Assenza < a 3 mesi
Incarico ad altro personale in servizio presso l’istituzione scolastica ed inquadrato nell’Area dei Funzionari EQ o, in sua assenza, nell’Area degli Assistenti
|
A norma dell’articolo 57, comma 2, del C.C.N.L., al personale che, in base dell’articolo 1, sostituisce il titolare di incarico di DSGA è corrisposta, per ogni giorno di effettivo servizio e con risorse a carico del FMOF, l’indennità di cui all’articolo 56 del C.C.N.L., in luogo del compenso individuale accessorio.
|
SI
A carico del FMOF solo per la parte del cd. differenziale
(2764,20-1050,00 = euro 1.714,20)
|
SI
A carico del FMOF
|
format 5 - Incarico di sostituzione per assenza inferiore a 3 mesi
|
Rimangono esclusi dal presente format e, pertanto, non saranno assoggettati all’applicazione del visto ex art. 5 del D.lgs. 123/2011, gli incarichi annuali di DSGA affidati sia agli assistenti amministrativi su posto non vacante ma comunque disponibile, sia ai funzionari titolari di incarico di DSGA presso altra istituzione scolastica (cd. incarico ad interim o reggenza). In ordine a tutti gli incarichi di cui al presente format si chiede, in un’ottica di collaborazione istituzionale e per agevolare le procedure di controllo, che il decreto di incarico sia trasmesso con l’indicazione degli estremi del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato (da funzionario o da assistente amministrativo) nonché del relativo visto apposto dalla Ragioneria Territoriale dello Stato competente.
…
Vedi nota 96487 del 22/11/2024 della RTS di Palermo – Coordinamento Area SUD Sicilia
|
|
6
|
Incarico INTERIM ad altro DSGA
Assenza dall’inizio e per l’intero anno scolastico (fino al 31 agosto), o per un unico periodo continuativo superiore a 3 mesi
|
Invariato
|
NO
|
SI
A carico del FMOF
|
format 4 - Incarico interim per assenza superiore a 3 mesi
|
|
|
7
|
Incarico a funzionario privo di incarico di DSGA in servizio presso la stessa o diversa istituzione scolastica
Assenza dall’inizio e per l’intero anno scolastico (fino al 31 agosto), o per un unico periodo continuativo superiore a 3 mesi
|
Invariato
|
SI
A carico del FMOF solo per la parte del cd. differenziale
(2764,20-1050,00 = euro 1.714,20)
|
SI
A carico del FMOF
|
|
|
|
Il presente contributo viene portato all’attenzione dei competenti uffici del MIM, con l’auspicio che questa pessima e confusa normazione sia profondamente rivista in sede di CCNL per il triennio 2022/2024, le cui trattative si apriranno in sede ARAN il 27/2/2025
Lì, 21.02.2025
ELABORAZIONE A CURA DEI VICE PRESIDENTI
|
IL PRESIDENTE
|
Marco Santini e Alessandra Ferrari
|
Giorgio Germani
|
|