AFFIDAMENTO DI BENI E SERVIZI ANCHE IN CONCESSIONE DI IMPORTO SUPERIORE ALLA SOGLIA DI RILEVANZA EUROPEA A 140.000 EURO IVA ESCLUSA - A.S. 2025/2026. OSSERVAZIONE

 Al Capo Dipartimento per le risorse,

l’organizzazione e l’innovazione digitale

 

e p.c. Al Ministro dell’Istruzione e del Merito

 

Al Capo di Gabinetto del MIM

 

Al Capo Dipartimento per il sistema educativo

di istruzione e formazione

 

Oggetto: affidamento di beni e servizi anche in concessione di importo superiore alla soglia di rilevanza europea a 140.000 euro iva esclusa – a.s. 2025/2026. Osservazione.

 

Preg.mo Dr. Minnella,

in relazione alla Sua nota prot. n. 3109 del 15/4/2025, concernente l’argomento in oggetto evidenziato, mi permetto l’osservazione di seguito esplicitata e motivata.

L’articolo 14 del Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Lgs. 36/2023 e successivo correttivo n. 209/2024, fonda l’applicazione delle soglie di rilevanza europea sulla distinzione tra autorità governative centrali e autorità governative sub-centrali.

Vengono definite autorità governative centrali la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri e la Consip S.p.A. tutte le volte in cui agisce come centrale di committenza per le amministrazioni centrali.

Le autorità governative sub-centrali, in via residuale, come i soggetti che non fanno parte delle autorità governative dello Stato.

Medesimo concetto viene ripreso nell’articolo 1 dell’allegato I.1, collegato all’articolo 13, comma 1 del Codice stesso, il quale definisce i soggetti, i contratti, le procedure e gli strumenti degli appalti.

Alla lettera c) indica analiticamente le amministrazioni centrali: Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministeri etc… etc….

Alla lettera d) indica come amministrazioni sub-centrali tutte le pubbliche amministrazioni diverse dalle amministrazioni centrali di cui alla lettera c).

 

Le istituzioni scolastiche, la cui qualificazione giuridica è stata definita dall’art. 21 della L. 59/97 e dal DPR 275/99, non sono articolazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e, quindi, non possono essere considerate autorità governativa centrale.

Riteniamo corretta questa interpretazione, e quindi invitiamo il Ministero dell’Istruzione e del Merito a individuare quale soglia comunitaria rilevante per le Istituzioni Scolastiche ai fini dell’affidamento di appalti pubblici di forniture e di servizi, quella di maggiore importo pari ad € 221.000,00 IVA esclusa prevista per le amministrazioni diverse dalle autorità governative centrali.

L’interpretazione restrittiva assunta dal MIM non è conforme a legge e penalizza senza giustificato motivo le II.SS. comprimendone gli spazi di autonomia.

 

Si ringrazia per l’attenzione e si confida in un cortese e urgente riscontro.

Distinti saluti.

 

Lì, 28.04.2025

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento Anquap


 
Categoria: Uffici ANQUAP Data di creazione: 28/04/2025
Sottocategoria: Contabilità Ultima modifica: 28/04/2025
Permalink: AFFIDAMENTO DI BENI E SERVIZI ANCHE IN CONCESSIONE DI IMPORTO SUPERIORE ALLA SOGLIA DI RILEVANZA EUROPEA A 140.000 EURO IVA ESCLUSA - A.S. 2025/2026. OSSERVAZIONE Tag: AFFIDAMENTO DI BENI E SERVIZI ANCHE IN CONCESSIONE DI IMPORTO SUPERIORE ALLA SOGLIA DI RILEVANZA EUROPEA A 140.000 EURO IVA ESCLUSA - A.S. 2025/2026. OSSERVAZIONE
Autore: Pagina letta 540 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...