ORGANICO DS E DSGA A.S. 2026/2027
|
TABELLA DI CONFRONTO TRA D.I. 127/2023 E D.I. 124/2025
|
Regione
|
D.I. 127 del 30/6/2023
|
D.I. 124 del 30/6/2025
|
Differenza posti
|
Abruzzo
|
177
|
179
|
2
|
Basilicata
|
82
|
83
|
1
|
Calabria
|
276
|
279
|
3
|
Campania
|
820
|
830
|
10
|
Emilia Romagna
|
513
|
515
|
2
|
Friuli Venezia Giulia (italiano)
|
137
|
139
|
2
|
Friuli Venezia Giulia (sloveno)
|
11
|
11
|
0
|
Lazio
|
669
|
679
|
10
|
Liguria
|
167
|
169
|
2
|
Lombardia
|
1096
|
1108
|
12
|
Marche
|
204
|
208
|
4
|
Molise
|
44
|
45
|
1
|
Piemonte
|
510
|
515
|
5
|
Puglia
|
557
|
565
|
8
|
Sardegna
|
220
|
223
|
3
|
Sicilia
|
700
|
705
|
5
|
Toscana
|
446
|
450
|
4
|
Umbria
|
130
|
130
|
0
|
Veneto
|
550
|
556
|
6
|
Totale
|
7309
|
7389
|
80
|
Il D.I. 124 del 30/6/2025, per l’a.s. 2026/2027, migliora in termini sostanziali il dimensionamento delle autonomie scolastiche e, quindi, l’organico di Dirigenti e Direttori, recuperando 80 autonomie e 80 posti di lavoro per ciascuna delle categorie interessate.
Rispetto all’.a.s. 2025/2026 l’organico delle citate categorie si riduce di appena 12 unità (da 7.401 a 7.389).
Se consideriamo l’insieme del triennio di riferimento (2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027) rispetto all’a.s. 2023/2024 (7.936 unità) la diminuzione originaria di 627 unità scolastiche (7.936 meno 7.309) si riduce a 547 unità (7.936 meno 7.389).
La nostra valutazione sul D.I. 124/2025 non può che essere positiva.
Lì, 17.07.2025
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani