AUTONOMIE SCOLASTICHE E RAPPORTO ALUNNI/SCUOLE: LE DIFFERENZE TRA IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO E IL PRECEDENTE

Documento

Pubblichiamo l’unito prospetto che mette a confronto alcuni dati dell’anno scolastico 2013/2014 con quelli del corrente anno scolastico 2014/2015.

Si rileva una diminuzione di 151 istituzioni scolastiche, un aumento di 3.177 alunni, mentre le scuole sottodimensionate passano da 595 a 475 (meno 120).

Il rapporto tra alunni e numero delle Istituzioni Scolastiche passa da un una media di 909 alunni per Istituzione Scolastica ad una di 925 unità con un incremento di 16 unità.

Da questi dati emerge la prosecuzione (lodevole) di una razionalizzazione del numero delle autonomie scolastiche e dell’aumento del numero degli alunni per ciascuna di esse.

Permane negativamente, invece, il numero eccessivo dei punti di erogazione del servizio (le singole sedi scolastiche – oltre 40.000), nonché l’assurda condizione delle Istituzioni Scolastiche sottodimensionate che non possono avere un dirigente e un direttore in via esclusiva.

 

Lì, 08.09.2014                                                                              

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani

 

 

 

 

 

 

 

N. ALUNNI

N. SCUOLE

RAPPORTO ALUNNI/SCUOLE

N. SCUOLE SOTTODIMENSIONATE

 

       

2013-2014

7.878.661

8.664

909

595

 

       

 

       

 

       

2014-2015

7.881.838

8.513

925

475

 

       

 

       

differenza              2014-2015

3.177

-151

16

-120

 

 

 

 

 

 


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 08/09/2014
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 08/09/2014 17:15:10
Permalink: AUTONOMIE SCOLASTICHE E RAPPORTO ALUNNI/SCUOLE: LE DIFFERENZE TRA IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO E IL PRECEDENTE Tag: AUTONOMIE SCOLASTICHE E RAPPORTO ALUNNI/SCUOLE: LE DIFFERENZE TRA IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO E IL PRECEDENTE
Autore: Giorgio Germani Pagina letta 1442 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...