DOCUMENTO
Il presente documento, con beneficio di inventario, espone dati e svolge considerazioni sull’organico dei DSGA e relativi incarichi, con rifermento agli anni a.s. 24/25 e 25/26.
Organico DSGA a.s. 25/26 pari a 7401 unità (D.I. 127/2023)
Incarichi triennali già DSGA e DSGA dell’a.s. 24/25 (7401 – 1393) 6008 unità.
Incarichi triennali neo-DSGA a.s. 25/26 824 unità
Incarichi annuali su posti residui 569 unità
Organico DSGA a.s. 24/25 pari a 7461 unità (D.I. 127/2023)
Incarichi triennali già DSGA e DSGA dell’a.s. 24/25 6330 unità
Incarichi annuali su posti residui 1131 unità
I posti scoperti (incarichi annuali) nell’a.s. 24/25 hanno rappresentato il 15,15% dell’organico (1131 su 7461).
I posti scoperti (incarichi annuali) nell a.s. 25/26 rappresentano il 7,68% dell’organico (569 su 7401).
Indubbiamente un miglioramento significativo. Nei due anni scolastici considerati le assunzioni a tempo indeterminato di Funzionari con incarico di DSGA sono state (saranno) pari a 2016 unità rispetto alle 2870 unità dei due bandi di concorso (procedure valutative riservate e procedure ordinarie) che corrisponde al 70,24%
Dalle procedure valutative, le assunzioni corrispondono a 1315 unità su 1435 posti a bando (91,63%), mentre dal concorso ordinario solo 698 unità su 1435 posti a bando (48,64%).
Le ulteriori assunzioni avverranno nell’a.s. 26/27 su un organico di 7398 unità (D.I. 124/2025) e i posti disponibili con relative assunzioni dovrebbero azzerare le due graduatorie dei concorsi (riservate e ordinarie).
Lì 05/08/2025
Il Presidente
Giorgio Germani