Nella riunione di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge su riforma dell’esame di Stato (che torna “esame di maturità”) e regolare avvio dell’a.s. 2025/2026. Nel provvedimento vengono stanziate risorse aggiuntive per il rinnovo contrattuale 2022-2024 del Comparto Istruzione e Ricerca, con specifico riferimento al personale delle scuole (Direttori SGA, Docenti e personale ATA).
Lo stanziamento di queste risorse aggiuntive crea le condizioni per arrivare velocemente alla sottoscrizione di un CCNL relativo al periodo indicato le cui trattative, ad oggi, sono andate avanti con eccessiva lentezza.
Ora ARAN e Sindacati non hanno più alibi e devono procedere con la massima urgenza possibile, sia sul versante economico che su quello normativo. Per la parte normativa l’Anquap rinnova la proposta di rivedere l’ordinamento professionale del personale ATA, recuperando (e valorizzando) il ruolo dei Direttori SGA rispetto alla pessima disciplina contenuta nel CCNL del 18/1/2024.
Lì, 05.09.2025
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani