Richiesta proroga PNRR

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito

segreteria.ministro@istruzione.it

 

All’Unità di missione per l’attuazione degli interventi del PNRR

pnrr@istruzione.it

 

Al Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale

DPPR.segreteria@istruzione.it

 

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito

UFFICIO VII - Assegnazione risorse finanziarie II.SS.

gestione amministrativo-contabile

francesca.busceti@istruzione.it

 

Oggetto: Richiesta di proroga dei termini di realizzazione e di certificazione dei target PNRR Riduzione dei divari e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024). Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023). Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)

 

La scrivente Associazione Sindacale, con la presente, intende formulare richiesta di proroga dei termini previsti per la realizzazione e la certificazione dei target delle Misure PNRR indicate in oggetto, che ad oggi risultano così determinate:

Misura

Termine realizzazione

Termine certificazione target

Dispersione scolastica D.M. 19

15.09.2025

Termine attività progettuali

 

30.09.2025

Certificazione target

Competenze STEM D.M. 65

15.09.2025

Termine attività progettuali

 

30.09.2025

Certificazione target

Formazione personale D.M. 66

30.09.2025

Termine attività progettuali

Certificazione target

 

PREMESSO CHE

  • Le Istituzioni Scolastiche, pur tra notevoli difficoltà, hanno avviato tutte le attività progettuali correlate alle Misure PNRR durante l’a.s. 2024-2025;
  • Sono state riscontrate difficoltà nella realizzazione dei progetti, anche connesse alla limitata disponibilità economica per la mancata erogazione di ulteriori acconti (nonostante l’inoltro delle certificazioni intermedie);
  • L’avvio dell’anno scolastico rappresenta un momento delicato durante il quale le Istituzioni Scolastiche sono impegnate nel turn-over del personale in entrata e in uscita, per il quale occorre provvedere a una serie di operazioni necessarie a garantire il regolare avvio delle lezioni;
  • Molte Istituzioni Scolastiche, nonostante la nomina dei nuovi Funzionari di Elevata Qualificazione, risultano, ad oggi, risultano ancora prive di questa figura fondamentale per garantire il supporto amministrativo legato alla realizzazione delle Misure PNRR;
  • Durante il mese di settembre le scuole sono anche impegnate in attività di assestamento finanziario (settembre-dicembre), nonché nell’avvio delle operazioni di contrattazione di istituto;
  • Le lezioni hanno inizio nella prima metà del mese di settembre, data troppo ravvicinata alle scadenze previste per la realizzazione delle attività extracurriculari oggetto delle Misure PNRR.

 

CHIEDE


La proroga dei termini di realizzazione e certificazione dei target relativi ai progetti finanziati nell’ambito dei decreti DM 19/2024, DM 65/2023 e DM 66/2023, al fine di consentire alle scuole di completare efficacemente le attività, garantendo la qualità degli interventi e il pieno raggiungimento degli obiettivi.

                Si coglie, altresì, l’occasione per sollecitare l’erogazione del 2° acconto relativo alle   Misure già oggetto di rendicontazioni intermedie/finali che risultano vistate sia dai Revisori che dal Ministero stesso, onde consentire il rispetto degli obblighi di pagamento assunti dalle II.SS.

Confidando nella sensibilità dell’Amministrazione, la scrivente resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e porge distinti saluti.

 

Lì, 08.09.2025

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento ANQUAP

» Link segnalati:
   Link esterno ... VAI alla notizia su Orizzontescuola


 
Categoria: PNRR per l'Istruzione Data di creazione: 08/09/2025
Sottocategoria: News e contributi ANQUAP Ultima modifica: 08/09/2025 16:08:04
Permalink: Richiesta proroga PNRR Tag: Richiesta proroga PNRR
Autore: Pagina letta 806 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...