DIRETTORI SGA NEO ASSUNTI. PROPOSTE DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO

Alla Direzione Generale per il Personale scolastico del MIM

dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it

 

e p.c. Al Ministro dell’Istruzione e del Merito

 

Al Capo di Gabinetto del MIM

uffgabinetto@postacert.istruzione.it

 

Al Capo Dipartimento per il sistema educativo

di istruzione e formazione del MIM

 dpit@postacert.istruzione.it

 

Oggetto: Direttori SGA neo assunti. Proposte di formazione e affiancamento.

 

L’inizio dell’a.s. 2025/2026 ha registrato l’assunzione a tempo indeterminato di 824 unità di neo DSGA, di cui 698 dal concorso ordinario, 123 dalla procedura valutativa e 3 dall’ex area C.

Nel caso delle 698 assunzioni dal concorso ordinario la quasi totalità degli interessati non ha pregresse esperienze lavorative nel sistema scolastico e incontra oggettive difficoltà nello svolgimento di compiti gestionali particolarmente impegnativi, vasti e complessi. Da considerare che, in ragione dell’autonomia organizzativa delle istituzioni scolastiche, i programmi gestionali delle stesse possono variare da realtà a realtà – anche in termini rilevanti - poiché non sussiste l’obbligo generalizzato di utilizzare il SIDI, fatte salve le procedure che ne richiedono espressamente l’utilizzo.

Sulla base di quanto sinteticamente esposto si avanzano le seguenti proposte, che rivestono carattere di urgenza:

  • l’attivazione di una specifica formazione in servizio avente carattere prevalentemente operativo e con il coinvolgimento di chi già svolge il ruolo di Direttore SGA e, quindi, ha maturato nel tempo esperienza e professionalità;
  • il conferimento di incarichi di affiancamento, per tutto il periodo di prova, sempre da parte di Direttori SGA come sopra evidenziato;
  • l’utilizzo di specifiche risorse per remunerare l’attività di formazione e quella degli incarichi di affiancamento.

Si ricorda che la formazione costituisce una leva strategica fondamentale per lo sviluppo professionale del personale, nonché per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, come espressamente previsto dall’art. 36 del CCNL 18/1/2024. La citata norma contrattuale prescrive che l’amministrazione è tenuta a fornire strumenti, risorse e opportunità che garantiscano la formazione in servizio. Lo stesso articolo 36 coinvolge direttamente le istituzioni scolastiche per lo svolgimento di iniziative di formazione.

Certo dell’attenzione che si vorrà riservare alla presente nota, confido nel suo accoglimento e resto in attesa di cortese e celere riscontro.

Distinti saluti.

Lì, 10.09.2025

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento ANQUAP


 
Categoria: Uffici ANQUAP Data di creazione: 10/09/2025
Sottocategoria: Personale Ultima modifica: 10/09/2025
Permalink: DIRETTORI SGA NEO ASSUNTI. PROPOSTE DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO Tag: DIRETTORI SGA NEO ASSUNTI. PROPOSTE DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO
Autore: Pagina letta 455 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...