DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 agosto 2025, n. 134
Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria
Con il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 agosto 2025, n. 134 si modifica lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria, di seguito le novità.
Nell’art. 2 – Diritti al comma 8 si inserisce la lett.) f-bis, la scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare l'emersione di episodi riconducibili ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, di situazioni di uso o abuso di alcool o di sostanze stupefacenti e di altre forme di dipendenza.
Nell’art. 4 - Disciplina si determina che nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione degli apprendimenti delle singole discipline, condizionerà il voto di comportamento.
Inoltre si precisano meglio le conseguenze relative all’allontanamento dello studente dalle lezioni che possono variare in base della durata dello stesso: fino a 2, dai tre ai 15, superiore a 15 giorni).
Periodo di allontanamento dello studente dalle lezioni per un periodo fino a due giorni
Attività di approfondimento sulle conseguenze dei comportamenti che hanno determinato il provvedimento disciplinare.
Periodo di allontanamento dello studente dalle lezioni per un periodo compreso fra tre e quindici giorni:
Attività di cittadinanza attiva e solidale presso associazioni e gli enti del Terzo settore (attraverso la partecipazione all'avviso pubblico, contenente i requisiti e i criteri definiti dal MIM e predisposto dall'Ufficio scolastico regionale competente.
Le istituzioni scolastiche, individuano le figure referenti per la realizzazione di queste attività, da remunerare a carico del Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa. Le ore di attività di cittadinanza attiva e solidale sono computate nei tre quarti dell'orario annuale personalizzato richiesto ai fini della validità dell'anno scolastico, pur non influendo sulla valutazione degli apprendimenti delle singole discipline)
Periodi di allontanamento superiori a quindici giorni
Percorso di recupero educativo mirato all'inclusione, alla responsabilizzazione e al reintegro nella comunità scolastica in coordinamento con la famiglia e, dove necessario, anche con i servizi sociali e l'autorità giudiziaria.
L’allontanamento potrà essere disposto anche quando siano stati commessi reati che violano la dignità e il rispetto della persona umana o vi sia pericolo per l'incolumità delle persone, nonché in presenza di atti violenti o di aggressione nei confronti del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti.
Le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia adeguano il Regolamento di istituto entro il 09/11/2025 (trenta giorni dal 10/10/2025, entrata in vigore del D.P.R. contenete le modifiche).
I regolamenti delle scuole e la carta dei servizi previsti saranno adottati o modificati previa consultazione degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola secondaria di primo grado.
Inoltre, integreranno il Patto educativo di corresponsabilità definendo in maniera dettagliata le attività formative e informative che intendono programmare a favore delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie, con particolare riferimento all'uso sicuro e consapevole della rete internet.
Lì, 29.09.2025
LA VICE PRESIDENTE
Alessandra Ferrari