In data 7 novembre 2025, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è svolto l’incontro del “Tavolo Semplificazioni”, al quale l’ANQUAP ha preso parte.
Il Ministero ha presentato una sintesi delle proposte pervenute dalle diverse organizzazioni sindacali, individuando i primi ambiti di intervento sui quali si avvieranno i gruppi di lavoro tematici istituiti a margine della riunione.
Tra le principali aree di azione figurano il fascicolo digitale del personale scolastico, l’introduzione dello SPID professionale, la digitalizzazione dei processi contabili e di acquisto, la piattaforma per la gestione degli incarichi agli esperti, gestione dei conti giudiziali e la formazione sull’intelligenza artificiale ed il suo utilizzo per il personale amministrativo ed anche per i docenti.
Per ANQUAP hanno partecipato i vice presidenti Marco Santini (in presenza), Sabato Simonetti, Alessandra Ferrari e Alfonsina Montefusco (in collegamento da remoto).
Nel corso dell’incontro, l’Associazione ha fatto presente relativamente ai conti giudiziali e agenti contabili come sia oramai pacifico che il conto debba essere reso dal DSGA solo se si ha un debito di custodia, ipotesi remota nella quasi totalità delle scuole. Inoltre, ha chiesto all’Amministrazione a fornire risposte su alcune questioni urgenti:
- la proroga dei termini per la predisposizione e approvazione del Programma Annuale;
- la disciplina dei viaggi di istruzione, per la quale si rende necessaria un’uniformità interpretativa in linea con le recenti indicazioni ANAC;
- l’inserimento tra gli obiettivi di semplificazione anche della revisione del Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche (D.I. 129/2018), ormai non più coerente con il nuovo Codice dei contratti pubblici.
L’ANQUAP continuerà a seguire, partecipandovi, i lavori dei tavoli tematici, ribadendo il proprio impegno per una semplificazione reale e funzionale al lavoro delle segreterie e alla piena valorizzazione del personale amministrativo e dei DSGA.
Ringrazio i colleghi Vice Presidenti per la partecipazione attiva e puntuale alla riunione ministeriale e per aver presentato specifiche richieste sulle quali auspichiamo concrete e veloci risposte da parte ministeriale.
Lì, 07.11.2025
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani