Ministero della Cultura
Via del Collegio Romano 27 – Roma
Direzione Generale degli Archivi del MIC
antonio.tarasco@cultura.gov.it
Ministero della Cultura
DIREZIONE GENERALE ARCHIVI
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria
Via Lia Casalotto – 89122 Reggio Calabria
PEO: sab-cal@cultura.gov.it PEC: sab-cal@pec.cultura.gov.it
angela.puleio@cultura.gov.it
Oggetto: Attivazione corsi di formazione su tutto il territorio nazionale su: “Gestione degli Archivi e Tutela del Patrimonio”
Gentili Dirigenti,
preso atto della positiva collaborazione tra Anquap (Associazione Nazionale Quadri Amministrazioni Pubbliche) Struttura di Reggio Calabria e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria - Archivio di Stato di Reggio Calabria – per il primo evento formativo sul territorio nazionale: “Gestione degli Archivi e Tutela del Patrimonio” - un Seminario di formazione teorico pratico in presenza distribuito su quattro giornate dalle ore 09:00 alle ore 13:00 al quale hanno partecipato Direttori SGA, Assistenti Amministrativi e Tecnici, Docenti e alcuni Dirigenti Scolastici della Provincia di Reggio Calabria e impiegati della Regione Calabria
Considerati gli ottimi risultati e la ricaduta positiva sulle scuole di Reggio Calabria e Provincia,
SI PROPONE
di estendere la stessa opportunità formativa in tutte le province d’Italia coinvolgendo le scuole ed i Funzionari delle relative Soprintendenze al fine di un’armonica, fattiva ed omogenea formazione sulla “Gestione degli Archivi e Tutela del Patrimonio”.
Preso atto, inoltre, della disponibilità della Dott.ssa Pulejo e del Suo staff a completare la formazione in Calabria, si chiede di poter attivare i corsi per le Province unificate di Catanzaro Crotone e Vibo e concludere con la Provincia di Cosenza, per proseguire poi nelle altre Regioni, previa autorizzazione di codesto Ministero e con la collaborazione delle relative Soprintendenze.
Si conferma la disponibilità dell’Associazione Anquap nell'organizzare i corsi in Calabria e, a seguire, su tutto il territorio nazionale e nel curare i rapporti con i funzionari locali per definire locandina, tempi e tematiche.
In attesa di positivo riscontro al fine di definire la calendarizzazione degli eventi formativi si ringrazia in anticipo e si porgono cordiali saluti.
Lì, 07.11.2025
|
IL PRESIDENTE PROVINCIALE ANQUAP – RC
|
IL PRESIDENTE
|
|
Giuseppina Malara
(Mobile 3470340414)
|
Giorgio Germani
|