TAVOLO MIM - AGGIORNAMENTO SULLA REVISIONE DEL PROCESSO DI PAGAMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE

COMUNICATO

Nella giornata odierna ANQUAP ha partecipato al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per un aggiornamento sullo stato di avanzamento della revisione del processo di gestione e pagamento delle supplenze brevi e saltuarie.

 

L’Associazione era rappresentata da Marco Santini (in presenza) e dai Vice Presidenti Simonetti, Ferrari e Montefusco, collegati da remoto.

 

La riunione si è rivelata particolarmente interessante e costruttiva. Per il MIM erano presenti la Direttrice Generale Gianna Barbieri, il Direttore Generale Fabrizio Manca, la Dirigente Francesca Busceti e altri funzionari ministeriali.

È stata illustrata la reingegnerizzazione dell’intero sistema di gestione e pagamento dei supplenti brevi e saltuari, un nuovo “ecosistema” che dialogherà con NoiPA e MEF e integrerà ulteriori funzioni operative, tra cui la gestione delle convocazioni.

 

I rappresentanti del MIM hanno evidenziato come la progettazione della nuova piattaforma abbia coinvolto una pluralità di soggetti istituzionali (MIM, MEF, RGS) e le scuole stesse, tramite interviste rivolte a personale amministrativo, DSGA e Dirigenti scolastici. Si tratta di un cambio di paradigma significativo, basato sulla cooperazione e non più su processi decisionali unilaterali.

 

ANQUAP ha espresso apprezzamento per questo nuovo approccio, formulando alcuni contributi operativi per migliorare l’efficacia del sistema di prossima introduzione, in particolare:

  • la necessità di superare le attuali criticità legate all’impossibilità di approvare tempestivamente gli stipendi dei supplenti in presenza di variazioni di stato giuridico;
  • l’opportunità di implementare la generazione automatica dei link necessari alle pubblicazioni obbligatorie in Amministrazione Trasparente relative al personale non a tempo indeterminato;
  • la richiesta di integrare il nuovo sistema con i Centri per l’Impiego regionali per le comunicazioni di instaurazione, modifica e cessazione dei rapporti di lavoro, così da prevenire ritardi e conseguenti sanzioni.

Questa proposta era già stata formalmente avanzata da ANQUAP nel documento presentato al MIM il 27 giugno 2025.

 

Il Ministero ha annunciato che il nuovo sistema sostituirà integralmente l’attuale piattaforma e diventerà operativo da settembre 2026.

 

ANQUAP ha inoltre confermato la propria disponibilità a partecipare al tavolo tecnico informatico che comprende anche rappresentanti del personale scolastico, al fine di contribuire in modo efficace alla fase di progettazione e ottimizzazione del nuovo ecosistema digitale.

 

I materiali presentati nel corso della riunione saranno inviati alle associazioni sindacali presenti.

 

Lì, 26.11.2025


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il comunicato ANQUAP


 
Categoria: Uffici ANQUAP Data di creazione: 26/11/2025
Sottocategoria: Personale Ultima modifica: 26/11/2025
Permalink: TAVOLO MIM - AGGIORNAMENTO SULLA REVISIONE DEL PROCESSO DI PAGAMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE Tag: TAVOLO MIM - AGGIORNAMENTO SULLA REVISIONE DEL PROCESSO DI PAGAMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE
Autore: Pagina letta 68 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...