Manuali per l'utilizzo del sito www.anquap.it Recupero credenziali area riservata Comunicati ufficiali e varie
Iscriviti alla newsletter ANQUAP:
|
|
NOTIZIE SUL FORMATORE
Cognome e nome |
|
Di Mauro Rosa
|
Provincia |
|
CATANIA |
Regione |
|
SICILIA |
|
|
|
Esperienze lavorative |
|
come da c.v. |
Istruzione e formazione |
|
come da c.v. |
Corsi e stage di specializzazione |
|
come da c.v. |
Capacità e competenze personali |
|
come da c.v. |
Curriculum |
|
curriculumdimauro.pdf |
|
|
|
Seminari e Corsi: |
|
"Alternanza scuola lavoro” - " Accesso civico ” - "Conservazione digitale”
Tema trattato: Linee guida ANAC procedure acquisti sotto soglia
Tema trattato: Accesso civico e Trasparenza
"ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI 2018" - "I TEMI CHIAVE 2018 DELL’INNOVAZIONE DIGITALE" - "PAGO IN RETE" Tema trattato: Anagrafe delle prestazioni 2018: i nuovi adempimenti alla luce del Decreto legislativo n. 75/2017.
"PAGO IN RETE- I NUOVI OBBLIGHI PREVIDENZIALI: PASSWEB, UNIEMENS, DMA” Tema trattato: I nuovi obblighi previdenziali per le istituzioni scolastiche: la procedura PASSWEB. UNIEMENS/LISTA PosPA-DMA accessori fuori sistema
"PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2019”. Il nuovo regolamento di contabilità (D.I. N.129 del 28/8/2018). La gestione finanziaria e quella patrimoniale. Tema trattato: L’attività negoziale, il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la consulenza contabile, le disposizioni transitorie e finali
Dal PA04 alla Nuova PassWeb - Passaggio prossimamente obbligatorio in tutta Italia
Tema trattato: Accesso civico – Trasparenza
IL CONTO CONSUNTIVO 2020 - LA SELEZIONE DEL PERSONALE ESTERNO. ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Tema trattato: Aspetti pratici per la compilazione degli allegati al conto consuntivo
IL CONTO CONSUNTIVO 2020 - LA SELEZIONE DEL PERSONALE ESTERNO. ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Tema trattato: Il reclutamento degli esperti esterni e gli incarichi al personale interno: adempimenti relativi.
IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' D.A. 7753 DEL 28/12/2018 - DALLA GESTIONE FINANZIARIA A QUELLA PATRIMONIALE, DALL'ATTIVITA' NEGOZIALE ALLE COMPETENZE DEGLI ORGANI INDIVIDUALI E COLLEGIALI E MOLTO ALTRO ANCORA Tema trattato: L’attività negoziale, il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la consulenza contabile, le disposizioni transitorie e finali
L’attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche, alla luce del Nuovo Codice Degli Appalti Tema trattato: L’Attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche alla luce del Nuovo Codice Degli Appalti - D.lgs. n.50/2016
L’ATTIVITÀ NEGOZIALE NELLE ISTITUZIONE SCOLASTICHE, LA GESTIONE DEL PATRIMONIO E DEGLI INVENTARI Tema trattato: L’attività negoziale nelle II.SS. Autonome: affidamento diretto, procedura negoziata, obblighi CONSIP e Me.PA. (regole e modalità operative su MEPA – RDO – Trattativa diretta), anche alla luce delle recenti novità introdotte dal cd. «sblocca cantieri»
Tema trattato: Regolamento per la gestione patrimoniale dei beni e degli inventari ed il fondo economale e l’utilizzo della carta di credito
L’AUTONOMIA, IL GOVERNO E L’ORGANIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Tema trattato: Il reclutamento degli esperti esterni, e gli incarichi al personale interno: adempimenti relativi.
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Le attività curriculari ed extracurriculari rivolte agli alunni: programmazione e gestione Tema trattato: Le novità in materia di privacy dopo il nuovo regolamento dell’UE e le prime indicazioni del Garante
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Le novità in materia di privacy dopo il nuovo regolamento dell’UE e le prime indicazioni del Garante
LA SEGRETERIA SCOLASTICA (Organizzazione e Funzionamento) Tema trattato: I contratti con gli esperti esterni. Il regime delle incompatibilità
Tema trattato: L’Anagrafe delle prestazioni. Prossima scadenza 30/06/2016
LA SEGRETERIA SCOLASTICA (Organizzazione e Funzionamento) Tema trattato: La gestione del personale. costituzione, svolgimento e cessazione Tema trattato: Le assenze del personale scolastico
LA SEGRETERIA SCOLASTICA (Organizzazione e Funzionamento) Tema trattato: Le fatture elettroniche - liquidazione e pagamento
Tema trattato: Comunicazioni su PCC
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: La gestione patrimoniale- gli inventari- il regolamento della gestione patrimoniale
Laboratori di apprendimento in modalità webinar su tematiche riguardanti la gestione contabile e finanziaria della Istituzioni Scolastiche Tema trattato: LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ED IL PROGRAMMA ANNUALE
LABORATORI DI APPRENDIMENTO PROFESSIONALE PER DSGA NEO ASSUNTI (I laboratori sono aperti anche ai DSGA già in servizio e ai facenti funzione) - MODALITA' WEBINAR su PROGRAMMA ANNUALE 20-21 Tema trattato: Il webinar affronterà i temi dell’organizzazione e gestione del personale ATA, della sostituzione del DSGA e delle funzioni che il DS può delegare al DSGA.
L'attività negoziale delle istituzioni scolastiche Tema trattato: Procedure di gara per l'individuazione della parte contraente
L'autonomia scolastica venti anni dopo - Criticita' e prospettive Tema trattato: LE SPECIFICITÀ IN TEMA DI AUTONOMIA SCOLASTICA CHE CARATTERIZZANO LA REGIONE SICILIA
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: La selezione del personale esterno. Anagrafe delle prestazioni. Norme e procedure
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: La selezione del personale esterno. Norme e procedure
Tema trattato: Anagrafe delle prestazioni. Norme e procedure
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: L’attività negoziale, il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la consulenza contabile, le disposizioni transitorie e finali
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: Prima Sessione: attività negoziale (il codice dei contratti con le più recenti novità). la gestione amministrativa e contabile dei PON (FESR e FSE)
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: Seconda Sessione: Il trattamento economico fondamentale e accessorio. Gli adempimenti contributivi e fiscali delle istituzioni scolastiche e le conseguenti responsabilità degli organi preposti. Passweb e Uni emens. Casi pratici
Le procedure negoziali nelle Istituzioni scolastiche- Il codice dei contratti e le linee guida dell’ANAC Tema trattato: L’attività negoziale delle II.SS. alla luce del novellato Codice degli appalti e delle linee-guida ANAC Tema trattato: Le procedure per l’individuazione del contraente. Il Marketplace (CONSIP-MEPA)
Le procedure negoziali nelle Istituzioni scolastiche - Il codice dei contratti e le linee guida dell’ANAC - Avvisi PON 2014/2020 Le nuove azioni FSE Tema trattato: L’attività negoziale delle II.SS. alla luce del novellato Codice degli appalti e delle linee-guida ANAC - Le procedure per l’individuazione del contraente. Cenni sul Marketplace (CONSIP-MEPA)
LE VERIFICHE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI EX ART. 80 E 83 DEL D. LGS. N. 50/2016 NELL’ATTIVITÀ NEGOZIALE
Tema trattato: Il contesto normativo attuale; Decreto Semplificazioni bis, il D.L. 77 del 31 maggio 2021, convertito nella legge 108 del 29 luglio 2021;
Tema trattato: Le verifiche dei requisiti generali e speciali ex art. 80 e 83 D. Lgs. n. 50/2016.
LE VERIFICHE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI EX ART. 80 E 83 DEL D. LGS. N. 50/2016 NELL’ATTIVITÀ NEGOZIALE
Tema trattato: Il contesto normativo attuale; Decreto Semplificazioni bis, il D.L. 77 del 31 maggio 2021, convertito nella legge 108 del 29 luglio 2021;
Tema trattato: Le verifiche dei requisiti generali e speciali ex art. 80 e 83 D. Lgs. n. 50/2016.
Piano delle attività, Contrattazione Integrativa, Programma Annuale, Incompatibilità nel Pubblico Impiego e Anagrafe delle Prestazioni. Tema trattato: Il piano delle attività del personale ATA
Piano delle attività, Contrattazione Integrativa, Programma Annuale, Incompatibilità nel Pubblico Impiego e Anagrafe delle Prestazioni. Tema trattato: Le incompatibilità nel pubblico impiego e l’anagrafe delle prestazioni /indicazioni operative
PON POR FSE – FESR – PON ASSE II – MATTM e scuola digitale Tema trattato: Scuola Digitale: condivisione delle informazioni, decertificazione e dematerializzazione
|
|
|