Assistente amm.vo a t.d. dal 30/10/2000 al 31/08/2008 Assistente amm.vo a t.i. dal 01/09/2008 al 31/08/2011 Incaricato DSGA ex art. dal 2009/2010 al 2010/2011 DSGA a t.i. dal 01/09/2011
Istruzione e formazione
Laurea in Economia e Commercio (Università Federico II di Napoli) Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale (ITC Filangieri di Frattamaggiore) Coordinatore amministrativo (L. 845/1978 art. 14) ECDL Attestato Operatore di terminali (L. 845/1978 art. 14) Abilitazione all’insegnamento di Diritto ed economia (ex CL.C. A019) Abilitazione all’esercizio della professione di Ragioniere e Dottore Commercialista
Seminari e Corsi:
DA NOVEMBRE DIRETTORE SGA...PREPARATI CON L’ANQUAP ALL’ESERCIZIO DI UNA FUNZIONE IMPORTANTE, IMPEGNATIVA E COMPLESSA
Tema trattato: L’attività negoziale: norme generali da codice degli appalti e norme specifiche per le istituzioni scolastiche nel D.I. 129/2018. Costituzione e gestione del fondo economale.
LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2020. LA PREDISPOSIZIONE E APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2021.
Tema trattato: LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2020. LA PREDISPOSIZIONE E APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE E ESERCIZIO FINANZIARIO 2021.
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: L’Anagrafe delle prestazioni.
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: L’anagrafe delle prestazioni.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: La Sicurezza, Salute ed il Benessere nei luoghi di lavoro. L’ Agenda Digitale applicata alle scuole alla luce del Piano Triennale per l’Informatica nelle AA.PP. Le novità in materia di privacy dopo il nuovo Regolamento dell’UE e le indicazioni del Garante.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: L’inquadramento e la ricostruzione di carriera del personale docente ed ata, procedure e adempimenti di competenza delle istituzioni scolastiche.
Tema trattato: La Sicurezza, la salute ed il benessere nei luoghi di lavoro. L’ Agenda Digitale applicata alle istituzioni scolastiche alla luce del Piano Triennale per l’Informatica nelle AA.PP. Le novità in materia di privacy dopo il nuovo Regolamento dell’UE e le indicazioni del Garante.
WEBINAR "La Gestione delle risorse per la Didattica Digitale Integrata" Tema trattato: Il webinar cercherà di offrire spunti pratici a seguito nota M.I. Prot. 33100 del 16/11/2020, riguardante le misure per la DID—Didattica Digitale Integrata