Corsi di formazione in collaborazione con Recupero credenziali area riservata Comunicati ufficiali e varie Attività strutture ANQUAP Regionali
Iscriviti alla newsletter ANQUAP:
|
|
NOTIZIE SUL FORMATORE
Cognome e nome |
|
Simonetti Sabato
|
Provincia |
|
NAPOLI |
Regione |
|
CAMPANIA |
|
|
|
Esperienze lavorative |
|
DSGA - IN SERVIZIO DAL 1984/1985 |
Istruzione e formazione |
|
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE LAUREA IN GIURISPRUDENZA |
Corsi e stage di specializzazione |
|
vedi curriculum |
Capacità e competenze personali |
|
vedi curriculum |
Curriculum |
|
curriculum_vitae_europass_sabato_simonet.pdf |
|
|
|
Seminari e Corsi: |
|
"Il Nuovo Codice degli Appalti e PON” - Gli effetti sull'attività delle scuole
Tema trattato: NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: le novità per le stazioni appaltanti, con riferimento alle scuole
Tema trattato: LA BUONA SCUOLA A REGIME: Aspetti generali, contabilità e personale
"LA SEGRETERIA SCOLASTICA – Organizzazione e Funzionamento - LA GESTIONE DEI PON” Tema trattato: La gestione del personale scolastico: il sistema delle assenze
"LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA' NORMATIVE " ( i diritti e i doveri dei dipendenti; Le competenze delle scuole) "LE NOVITÀ DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA” Tema trattato: Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007. Tema trattato: Disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119
"LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA” Gestione, corretta applicazione, novità normative, pronunce giurisprudenziali e interpretativi ARAN Tema trattato: Permessi riposi, congedi e ferie Assenze per malattia Aspettative e congedi Congedi di maternità’ e paternità Tema trattato: Congedi parentali Esoneri e congedi straordinari Altre assenze Sospensioni e sanzioni disciplinari
"LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA” Gestione, corretta applicazione, novità normative, pronunce giurisprudenziali e interpretativi ARAN Tema trattato: Permessi riposi, congedi e ferie Assenze per malattia Aspettative e congedi Congedi di maternità’ e paternità Tema trattato: Congedi parentali Esoneri e congedi straordinari Altre assenze Sospensioni e sanzioni disciplinari
"LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA” Gestione, corretta applicazione, novità normative, pronunce giurisprudenziali e interpretativi ARAN Tema trattato: Permessi riposi, congedi e ferie Assenze per malattia Aspettative e congedi Congedi di maternità’ e paternità
Tema trattato: Congedi parentali Esoneri e congedi straordinari Altre assenze Sospensioni e sanzioni disciplinari
"Le assenze del personale docente ed ATA CCNL 18 aprile 2018 le attività del personale - Le relazioni sindacali La riforma del lavoro pubblico – La sicurezza sui luoghi di lavoro” Tema trattato: Il regime delle Assenze del personale docente ed ATA. Le novità alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018. La riforma del lavoro pubblico. Tema trattato: Sicurezza, Salute e Benessere nei luoghi di lavoro. Clima relazionale e comunicazione efficace per una organizzazione ottimale di tutti i servizi rivolti agli alunni. Il bilancio sociale (cenno).
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità riguardanti gli aspetti istituzionali e ordinamentali (Autonomia, reti di scuole, POF e la sfida del piano triennale).
Le novità sulle funzioni del Dirigente scolastico e del Direttore Sga e quelle riguardanti il personale e l’organizzazione delle attività del personale docente e Ata. Tema trattato: Il percorso per completare le riforme (Regolamenti e Decreti Legislativi).
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità riguardanti il personale docente e Ata e l’organizzazione delle loro attività.
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità sugli alunni (Nuove Discipline e Alternanza scuola-lavoro). Tema trattato: Le novità concernenti finanziamenti e contabilità. . PON – avviso pubblico su infrastrutture di rete LAN/WLAN.
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità sugli alunni (Nuove Discipline e Alternanza scuola-lavoro).
Le novità riguardanti il personale docente e Ata e l’organizzazione delle loro attività. Tema trattato: Le novità concernenti finanziamenti e contabilità.. PON – avviso pubblico su infrastrutture di rete LAN/WLAN.
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità sulle funzioni del Dirigente scolastico e del Direttore Sga e quelle riguardanti il personale e l’organizzazione delle attività del personale docente e Ata.
ACQUISTI, FATTURAZIONE ELETTRONICA E PIATTAFORMA CERTIFICAZIONE CREDITI
Tema trattato: La gestione della fatturazione elettronica. Gli adempimenti delle II.SS. Tema trattato: Piattaforma Certificazione Crediti: Contabilizzazione, Registrazione dei Pagamenti, Istanze e Certificazione dei crediti, Comunicazione dei debiti
Autonomia, Governance, Professionalità - (Poteri, risorse e strumenti a disposizione delle Scuole) Tema trattato: Professionalità e rapporto di lavoro
CAPACITÀ DI RELAZIONI E COMPETENZE DI COMUNICAZIONE (relazioni interne ed esterne, esercizio e modelli di leadership, caratteristiche di una comunicazione efficace) Tema trattato: Il DSGA come leader ed i diversi modelli di leadership
CONTABILITÀ E NUOVO CONTRATTO DI LAVORO Tema trattato: Nuovo CCNL 2016/2018 tra novità e conferme
CONTABILITÀ, ORGANI INDIVIDUALI (DS E DSGA) E NUOVO CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA TRIENNIO 2016/2018 Tema trattato: Focus sul nuovo CCNL del comparto istruzione e ricerca su aspetti normativi e relazioni sindacali
DA NOVEMBRE DIRETTORE SGA...PREPARATI CON L’ANQUAP ALL’ESERCIZIO DI UNA FUNZIONE IMPORTANTE, IMPEGNATIVA E COMPLESSA
Tema trattato: Dirigente scolastico e Direttore dsga: direttive di massima, deleghe dirigenziali, sostituzioni, attività tutoriale, formazione e collaborazioni plurime. Piano delle attività del personale ata e relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica.
DA SETTEMBRE ANCORA DSGA... Aggiornati con l'Anquap per continuare nell'esercizio di una funzione sempre più impegnativa e complessa.
Tema trattato: Analisi del contesto reale , individuazione dei punti di forza (opportunità) e di quelli di debolezza (criticità). Focus su: D.S. e DSGA , personale Ata e piano delle attività (anche lavoro agile), avvio delle relazioni sindacali, la nuova disciplina delle supplenze per il personale docente ed altro ancora.
Gestione dei conflitti, leadership e comunicazione Tema trattato: Testimonianze di vissuto professionale nell’esercizio delle funzioni e nelle attività di relatore/formatore
IL GOVERNO E LA GESTIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE Tema trattato: Le novità riguardanti il personale Docente e ATA
IL NUOVO CCNL (19/4/2018), L'IMPATTO SUL PERSONALE E SUL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE Tema trattato: La nuova disciplina delle assenze – il MOF – il trattamento economico
IL NUOVO CCNL (19/4/2018), L'IMPATTO SUL PERSONALE E SUL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE Tema trattato: Relazioni sindacali e responsabilità disciplinare - Le attività del personale docente e ATA
Tema trattato: La nuova disciplina delle assenze – il MOF – il trattamento economico
IL NUOVO CCNL (19/4/2018), L'IMPATTO SUL PERSONALE E SUL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE Tema trattato: Relazioni sindacali e responsabilità disciplinare
Le attività del personale docente e ATA
Tema trattato: La nuova disciplina delle assenze – il MOF – il trattamento economico
IL NUOVO CCNL (19/4/2018), L'IMPATTO SUL PERSONALE E SUL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE Tema trattato: Relazioni sindacali e responsabilità disciplinare.
Le attività del personale docente e ATA Tema trattato: La nuova disciplina delle assenze – il MOF – il trattamento economico
IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (D.I. N.129 DEL 28/8/2018) E GLI ACQUISTI IN RETE Tema trattato: Gli acquisti in rete: procedure operative
IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (D.I. N.129 DEL 28/8/2018). LA GESTIONE FINANZIARIA E QUELLA PATRIMONIALE. L'ATTIVITA' NEGOZIALE E LE COMPETENZE DEGLI ORGANI INDIVIDUALI E COLLEGIALI. ED ALTRO ANCORA Tema trattato: La gestione finanziaria, le gestioni economiche separate e la gestione patrimoniale
Tema trattato: Scritture contabili e attività negoziale
IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (D.I. N.129 DEL 28/8/2018). LA GESTIONE FINANZIARIA E QUELLA PATRIMONIALE. L'ATTIVITA' NEGOZIALE E LE COMPETENZE DEGLI ORGANI INDIVIDUALI E COLLEGIALI. ED ALTRO ANCORA Tema trattato: Scritture contabili e attività negoziale
Il Programma Annuale - La Contrattazione Integrativa di Istituto - L’attività negoziale nelle II.SS. autonome Tema trattato: La contrattazione integrativa d’istituto
IL PROGRAMMA ANNUALE 2019 (NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA’)- LE RICOSTRUZIONI DI CARRIERA (ALLA LUCE DEL CCNL 2018)
Tema trattato: Programma annuale 2019: Le regole, le procedure, i tempi ed i protagonisti, tra conferme e novità.
Tema trattato: RICOSTRUZIONE DI CARRIERA: Riferimenti normativi e giurisprudenziali - Il riconoscimento dei servizi pre- ruolo- Servizi riconoscibili - Periodo di prova - Temporizzazione e passaggi - Gli inquadramenti dei docenti di religione.
L’AUTONOMIA, IL GOVERNO E L’ORGANIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Tema trattato: Le assenze del personale scolastiche tra novità e conferme.
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Il piano triennale dell’offerta formativa e i piani delle attività del personale Docente ed ATA Tema trattato: Finanziamenti, bilancio e attività negoziale
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Il piano triennale dell’offerta formativa e i piani delle attività del personale Docente ed ATA
La Buona Scuola a regime: facciamo il punto su aspetti generali, contabilità e personale Tema trattato: I piani delle attività del personale docente e del personale ATA
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Linee guida per affidamento contratti di acquisizione di beni e servizi sotto soglia comunitaria.
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Lo stato di attuazione della legge 107/2015: l’azione del ministero e l’attività delle scuole. Le novità in tema di personale e contabilità. Tema trattato: Linee guida per affidamento contratti di acquisizione di beni e servizi sotto soglia comunitaria.
LA DIREZIONE AMMINISTRATIVA NELLA BUONA SCUOLA Analisi e proposte per una necessaria evoluzione, dirigenza compresa. Tema trattato: Testimonianze di vita professionale su contabilità, personale e segreteria digitale
La gestione delle assenze e delle supplenze durante l'emergenza epidemiologica da COVID-19 Tema trattato: La gestione delle assenze e delle supplenze durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: La gestione del personale: organici, costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro.
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: La gestione del personale: organici, costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro. Tema trattato: Le assenze del personale scolastico
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: La gestione del personale: organici, costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro.
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: Le ricostruzioni di carriera
LABORATORI DI APPRENDIMENTO PROFESSIONALE PER DSGA NEO ASSUNTI (I laboratori sono aperti anche ai DSGA già in servizio e ai facenti funzione) - MODALITA' WEBINAR su PROGRAMMA ANNUALE 20-21 Tema trattato: Il webinar affronterà i seguenti temi: relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, (con particolare riferimento alle specifiche competenze del DSGA e alle interrelazioni con il DS) e modifica al programma annuale 2020
L'autonomia scolastica venti anni dopo - Criticita' e prospettive Tema trattato: I PROFILI AMMINISTRATIVI E CONTABILI CONSEGUENTI ALLE FUNZIONI ATTRIBUITE ALLE SCUOLE
LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA' NORMATIVE Tema trattato: Disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 - Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche - Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) - Aspettative e congedi speciali -Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale - Congedo per cure diverse - Congedo straordinario per dottorato di ricerca Tema trattato: Nuovo regime delle assenze per malattia - Le decurtazioni economiche in caso di assenza - Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia - Modalità telematiche di presentazione del certificato - Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici - Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa - Periodo di convalescenza post – operatorio - Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” - Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica.
LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA' NORMATIVE Tema trattato: Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007 - Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare Tema trattato: Disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 - Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche - Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) - Aspettative e congedi speciali - Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale - Congedo per cure diverse -Congedo straordinario per dottorato di ricerca
LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA' NORMATIVE Tema trattato: Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007. Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare Tema trattato: Disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) Aspettative e congedi speciali Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale Congedo per cure diverse Congedo straordinario per dottorato di ricerca
Le assenze del personale della scuola alla luce delle recenti novità normative ( i diritti e i doveri dei dipendenti; Le competenze delle scuole) Tema trattato: • Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007. • Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare • disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 • Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche • Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) • Aspettative e congedi speciali • Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale • Congedo per cure diverse • Congedo straordinario per dottorato di ricerca
Tema trattato: • Nuovo regime delle assenze per malattia • Le decurtazioni economiche in caso di assenza • Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia • Modalità telematiche di presentazione del certificato • Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici • Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa • Periodo di convalescenza post – operatorio • Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto • La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” • Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico • - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica
Le assenze del personale della scuola alla luce delle recenti novità normative ( i diritti e i doveri dei dipendenti; Le competenze delle scuole) Tema trattato: • Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007. • Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare • disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 • Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche • Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) • Aspettative e congedi speciali • Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale • Congedo per cure diverse • Congedo straordinario per dottorato di ricerca
Tema trattato: • Nuovo regime delle assenze per malattia • Le decurtazioni economiche in caso di assenza • Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia • Modalità telematiche di presentazione del certificato • Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici • Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa • Periodo di convalescenza post – operatorio • Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto • La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” • Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico • - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica.
Le assenze del personale della scuola alla luce delle recenti novità normative ( i diritti e i doveri dei dipendenti; Le competenze delle scuole) Tema trattato: • Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007. • Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare • disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 • Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche • Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc) • Aspettative e congedi speciali • Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale • Congedo per cure diverse • Congedo straordinario per dottorato di ricerca Pausa e colazione di lavoro PROGRAMMA DEI LAVORI TEMATICA • Nuovo regime delle assenze per malattia • Le decurtazioni economiche in caso di assenza • Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia • Modalità telematiche di presentazione del certificato • Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici • Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa • Periodo di convalescenza post – operatorio • Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto • La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” • Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico • - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica.
Tema trattato: • Nuovo regime delle assenze per malattia • Le decurtazioni economiche in caso di assenza • Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia • Modalità telematiche di presentazione del certificato • Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici • Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa • Periodo di convalescenza post – operatorio • Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto • La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” • Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico • - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica.
Le assenze del personale della scuola alla luce delle recenti novità normative ( i diritti e i doveri dei dipendenti; Le competenze delle scuole) Tema trattato: Ferie del personale e Spending Review ; Come gestire il divieto di monetizzazione delle ferie non godute introdotto dalla normativa sulla c.d. Spending Review; Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part – time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell’art. 58 del CCNL 2007 - Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal’ARAN e dalla Funzione Pubblica; - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per motivi personali e/o familiare - Disciplina in materia di permessi previsti di cui all’art. 33 della legge 104 con le novità introdotte dalla Legge 183 del 4 novembre 2010 (c.d. collegato al lavoro) e Decreto legislativo 18 luglio 2011, n° 119 - Permessi per diritto allo studio con particolare riferimento alla frequenza presso Università Telematiche - Ulteriori permessi (donazione di sangue, per svolgere attività di protezione civile etc - Aspettative e congedi speciali - Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa, per iniziare una attività imprenditoriale- Congedo per cure diverse- Congedo straordinario per dottorato di ricerca Tema trattato: Visite fiscali di controllo: richieste, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia - Modalità telematiche di presentazione del certificato - Visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici - Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa - Periodo di convalescenza post – operatorio - Adempimenti della scuola in caso di superamento del primo periodo di comporto - La certificazione necessaria per imputare l’assenza a “gravi patologie” - Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola e del Dirigente scolastico - Misura dell’indennità e compatibilità con altri permessi Congedo di maternità e parentale; Analisi delle recentissime novità normative e dei chiarimenti di INPS e Funzione Pubblica.
Le funzioni amministrative delle Istituzioni Scolastiche: l’attività degli uffici di segreteria
Tema trattato: Il personale: le professionalità in campo, il loro stato giuridico ed il trattamento economico
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: La riforma del lavoro pubblico. Il regime delle Assenze del personale docente ed ata. Le novità sulle assenze del personale docente ed ata alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
Tema trattato: Sicurezza, Salute e Benessere nei luoghi di lavoro. Clima relazionale e comunicazione efficace per una organizzazione ottimale di tutti i servizi rivolti agli alunni. Il bilancio sociale (cenno).
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA - Dal 21/01/2020 al 24/04/2020
Tema trattato: La riforma del lavoro pubblico. Il regime delle Assenze del personale docente ed ata. Le novità sulle assenze del personale docente ed ata alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
Tema trattato: Sicurezza, Salute e Benessere nei luoghi di lavoro. Clima relazionale e comunicazione efficace per una organizzazione ottimale di tutti i servizi rivolti agli alunni. Il bilancio sociale (cenno).
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: La riforma del lavoro pubblico. Il regime delle Assenze del personale docente ed ata. Le novità sulle assenze del personale docente ed ata alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: La riforma del lavoro pubblico. Il regime delle Assenze del personale docente ed ata. Le novità sulle assenze del personale docente ed ata alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
Tema trattato: Sicurezza, Salute e Benessere nei luoghi di lavoro. Clima relazionale e comunicazione efficace per una organizzazione ottimale di tutti i servizi rivolti agli alunni. Il bilancio sociale (cenno).
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: Le attività del personale della scuola: funzioni e responsabilità di dirigenti, direttori, docenti, assistenti amministrativi e tecnici e collaboratori scolastici; il trattamento economico fondamentale e accessorio. Le relazioni sindacali alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
Tema trattato: La riforma del lavoro pubblico. Il regime delle Assenze del personale docente ed ata. Le novità sulle assenze del personale docente ed ata alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: Le novità sulle assenze del personale docente ed ATA alla luce del nuovo CCNL - Istruzione e ricerca - del 18 aprile 2018 Le assenze per Legge 104/92: permessi, riposi, congedi Tema trattato: Rilevazioni assenze del personale scolastico T.I. e T.D. Le procedure del SIDI Gestione Cooperazione applicativa (CoopApp)
LE REGOLE, LE PROCEDURE E I TEMPI Tema trattato: RICOSTRUZIONI DI CARRIERA: LE REGOLE, LE PROCEDURE E I TEMPI.
LE SEGRETERIE SCOLASTICHE PER LA BUONA SCUOLA: FUNZIONI, ORGANIZZAZIONE, RISORSE E STRUMENTI Tema trattato: • Le funzioni delle Segreterie nella gestione del personale (Reclutamento. Costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro)
LE SEGRETERIE SCOLASTICHE PER LA BUONA SCUOLA: FUNZIONI, ORGANIZZAZIONE, RISORSE E STRUMENTI Tema trattato: La gestione del personale e le relazioni sindacali. Introduzione del relatore, testimonianze dei corsisti e dibattito La contabilità finanziaria e patrimoniale, l’attività negoziale per l’acquisto di beni e servizi e la realizzazione dei lavori. Introduzione del relatore, testimonianze dei corsisti e dibattito
Tema trattato: La gestione degli alunni e i rapporti con le famiglie. Introduzione del relatore, testimonianze dei corsisti e dibattito
LEGGE DI STABILITÀ – PROGRAMMA ANNUALE 2015 - ATTIVITÀ NEGOZIALE - FATTURA ELETTRONICA
Tema trattato: Chiusura contabilità esercizio finanziario 2014 e Programma Annuale 2015 Tema trattato: Attività negoziale, fatturazione elettronica e split payment
LEGGE DI STABILITÀ – PROGRAMMA ANNUALE 2015 - ATTIVITÀ NEGOZIALE - FATTURA ELETTRONICA
Tema trattato: Le novità della Legge di Stabilità 2015 con riferimento alle Istituzioni Scolastiche - Chiusura contabilità esercizio finanziario 2014 e Programma Annuale 2015 Tema trattato: Attività negoziale, fatturazione elettronica e split payment
LEGGE DI STABILITÀ – PROGRAMMA ANNUALE 2015 - FATTURA ELETTRONICA - PCC Tema trattato: Le novità della Legge di Stabilità 2015 con riferimento alle Istituzioni Scolastiche e Programma Annuale 2015 Tema trattato: Fatturazione elettronica alla luce dello “split payment”
Lo stato di attuazione della buona scuola, le assenze del personale scolastico, le ricostruzioni di carriera Tema trattato: Le assenze del personale scolastico
Tema trattato: Le ricostruzioni di carriera: normativa e adempimenti delle scuole
NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (D.I. N.129 DEL 28/8/2018) ORIENTAMENTI INTERPRETATIVI DEL MIUR (nota 74 del 5/1/2019) Tema trattato: Gestione economiche separate e gestione patrimoniale
POF ANNUALE E TRIENNALE - PA 2016 - CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO 2015/2016 Tema trattato: Contrattazione integrativa di istituto 2015/2016: procedure, tempi, contenuti e soggetti
PON ISTRUZIONE – 2014/2020 - LE NUOVE AZIONI FSE – I PROGETTI FESR
Tema trattato: Le nuove azioni FSE Tema trattato: I progetti FESR collaudati : variazioni importi - Certificazione di spesa
PROGRAMMAZIONE, GESTIONE DEGLI ACQUISTI E FATTURAZIONE ELETTRONICA Tema trattato: Programmazione e gestione degli acquisti
PROGRAMMAZIONE, GESTIONE DEGLI ACQUISTI E FATTURAZIONE ELETTRONICA Tema trattato: Programmazione e gestione degli acquisti Tema trattato: Le novità della fatturazione elettronica. Gli adempimenti delle II.SS.
RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PERSONALE DELLA SCUOLA Tema trattato: La ricostruzione di carriera : riferimenti normativi; il riconoscimento dei servizi pre-ruolo; data di attribuzione dei benefici; prescrizione dei benefici; servizi riconoscibili personale docente e ata; il periodo di prova e interruzioni del servizio. Tema trattato: La ricostruzione di carriera: passaggi di qualifica; temporizzazione e passaggio; le ricostruzioni di carriera dei docenti di religione Focus sulle ricostruzioni di carriera dei Docenti a Tempo determinato a seguito di sentenza del Giudice del Lavoro
SPLIT PAYMENT – PCC – CONTRATTI Tema trattato: Fatturazione elettronica alla luce dello " split payment" - PCC : Aspetti operativi Tema trattato: Contratti da stipulare a personale esterno e/o interno
WEBINAR su: La gestione delle assenze durante il periodo emergenziale Tema trattato: La gestione delle assenze alla luce delle recenti novità introdotte durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19 con particolare riferimento al D.L. 104/2020 convertito in L. 13 ottobre 2020, n. 126.
|
|
|