Corsi di formazione in collaborazione con Recupero credenziali area riservata Comunicati ufficiali e varie Attività strutture ANQUAP Regionali
Iscriviti alla newsletter ANQUAP:
|
|
 I chiarimenti fanno finalmente chiarezza su un tema che ha creato non poche tensioni nei rapporti tra parte pubblica, coincidente con il titolare del trattamento e organizzazioni sindacali, soprattutto in sede di contrattazione integrativa di Istituto. (pubblicato il 22/01/2021)
IN PRIMO PIANO DIRIGENTI E ALTE PROFESSIONALITA' PUBBLICHE AL SERVIZIO DELLA COLLETTIVITA': rinnovi contrattuali e welfare aziendaleLa Federazione Funzione Pubblica CIDA sta lavorando insieme alle rappresentanze delle dirigenze private rappresentate nella Confederazione CIDA per formulare proposte di emendamento del disegno di legge di bilancio 2021, ora all’esame del Parlamento, in modo tale da "incrociare", nell'equilibrio migliore possibile, gli interessi della collettivita' nazionale con il buon andamento delle amministrazioni e le necessita' dei lavoratori pubblici (pubblicato il 23/11/2020) PROPOSTE PER LA LEGGE DI BILANCIO 2021, IN TEMA DI ISTRUZIONE.In relazione al corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche ed educative sotto il profilo organizzativo, amministrativo e contabile, l'Anquap ritiene utile avanzare le seguenti proposte per l'inserimento di specifiche misure, che potrebbero essere contenute nell'art. 165 del disegno di legge (pubblicato il 20/11/2020) EVENTO ANQUAP SU SCUOLE E SANITA'Il 24 novembre p.v. in video conferenza l'annuale assemblea Anquap in collaborazione con l'Agenzia Consenso Europa. Quest'anno affronteremo tematiche su scuola e sanita' con autorevoli esponenti politici e sindacali, anche esperti di settore (pubblicato il 20/11/2020) L'ANQUAP Chiede e il Ministero risponde!E' di ieri la notizia che il Ministero dell'Istruzione, insieme a quello delle Pari opportunita' e dello Sviluppo economico e per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno trovato l'accordo con TIM, VODAFONE e WIND TRE per far si' che i gigabyte per fruire della Didattica a Distanza non vengano conteggiati negli abbonamenti. (pubblicato il 18/11/2020) LEGGE 11 SETTEMBRE 2020, n. 120 DI CONVERSIONE DEL D.L. 16 LUGLIO 2020, N.76 C.D. "SEMPLIFICAZIONI": ultime novita'La Legge 11 settembre 2020, n. 120 ha convertito in legge il D.L. 16 luglio 2020, n.76 c.d. "Semplificazioni" recante modifiche permanenti e transitorie al D.lgs. 18 aprile 2016, n.50, con novita' sia per le Stazioni Appaltanti (soglie, procedure, offerte, verifiche antimafia, centrali di committenza) sia per gli operatori economici. (pubblicato il 17/11/2020) Sicilia: tempistica per l'approvazione del Programma Annuale 2021Con nota emanata in data 12/11/2020 prot. n. 27001 la competente Direzione Generale del MI ha comunicato alle scuole la tempistica per l'approvazione del PA 2021 a seguito del perdurare dell'emergenza epidemiologica. Le disposizioni contenute nella nota hanno carattere transitorio e riguardano solo l'esercizio finanziario 2021. Si chiede a codesto Assessorato di comunicare analogamente anche alle scuole statali della Sicilia. (pubblicato il 17/11/2020) Assunzioni DSGA in CampaniaPubblichiamo l'avviso 23452 del 16/11/2020 (e relativi allegati) concernente le assunzioni dei Direttori SGA vincitori di concorso in Campania. L'atto dirigenziale non tiene conto di quanto proposto dall'Anquap in tema di riserva del 30% (art. 9 c. 2 D.M. 863/2018 e art. 2 c. 6 del bando di concorso). (pubblicato il 16/11/2020) Attivazione lavoro agile dopo il DPCM 03/11/2020: aggiornata la Check-list n. 17A seguito dell'emanazione del DPCM 03/11/2020, le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, assicurano le percentuali piu' elevate possibili di lavoro agile, compatibili con le potenzialita' organizzative e con la qualita' e l'effettivita' del servizio erogato (pubblicato il 16/11/2020)
|
|
|
|