Recupero credenziali area riservata Manuali per l'utilizzo del sito www.anquap.it Comunicati ufficiali e varie
Iscriviti alla newsletter ANQUAP:
|
|
 Mai come negli ultimi due anni l'aggiornamento dei documenti strategici nelle Istituzioni Scolastiche, ovvero del Rapporto di Autovalutazione (RAV), del Piano di miglioramento e del Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF) ha assunto una particolare importanza. (pubblicato il 27/09/2023)
IN PRIMO PIANO Seminario di formazione Roma 30/5/2023Pubblichiamo le slide presentate dalla Dott.ssa Giuseppina Luciana Barreca in occasione del seminario tenutosi a Roma in data odierna sul tema: " Il nuovo codice dei contratti pubblici". Al seminario erano presenti il Presidente, i Vice Presidenti e alcuni dirigenti nazionali e territoriali dell'Anquap (pubblicato il 30/05/2023) Messaggio INPS n. 1932 del 24/5/2023Articolo 39 del D.L. 4/5/2023, n. 48, recante "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro". Aumento, per i periodi di paga dalL'1/7/2023 al 31/12/2023, dell'esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidita', la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, di cui all'art. 1, c. 281, della L. 29/12/2022, n. 197. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti (pubblicato il 29/05/2023) Report dal ParlamentoPubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e corrente settimana (pubblicato il 29/05/2023) IL NUOVO VADEMECUM "LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY"A distanza di quasi 7 anni dall'ultimo documento riassuntivo in tema di protezione dei dati l'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali in data 15 maggio ha pubblicato la nuova edizione della "Scuola a prova di privacy".
E un Vademecum piu' complesso ed articolato rispetto alle precedenti versioni (80 pagine contro le 21 della versione del 2016) a dimostrare l'attenzione prestata in favore degli studenti e delle loro famiglie ma anche a comprova del mutato quadro tecnologico e sociale in un mondo post pandemia.
(pubblicato il 26/05/2023) CIDA Toscana: "La crescita delle imprese attraverso la formazione on the job"La formazione "on the job" e' un'esperienza di apprendimento sul campo, rivolta in particolare ai giovani, che rappresenta per le imprese un importante strumento perche' in grado di adattarsi alle specifiche caratteristiche aziendali. Questo il focus del convengo "La crescita delle imprese attraverso la formazione on the job", organizzato da CIDA Toscana insieme a Aidp e Anpal Servizi, che si e' tenuto ieri presso l'Auditorium del Consiglio della Regione Toscana. (pubblicato il 26/05/2023) Firmata l'Ipotesi di CCNL area Funzioni centrali, triennio 2019-2021Ieri in ARAN la firma dell'ipotesi del CCNL 2019/2021 relativo a Dirigenti e Professionisti dell'area Funzioni Centrali, all'esito di una trattativa breve iniziata il 7/2/2023. Trattasi del primo contratto di Area che viene sottoscritto. CIDA FC e CIDA hanno firmato, ritenendo il testo il massimo risultato possibile nelle condizioni date. Si firma un CCNL per l'area dei Dirigenti (fatto positivo) e ancora prosegue la lunghissima trattativa del Comparto Istruzione e Ricerca (pubblicato il 26/05/2023) Testimonianza di Marco Santini dalle zone alluvionate. La scuola dell'Emilia Romagna prova a ripartireLa scuola dell'Emilia-Romagna e' parzialmente ripartita lunedi' dopo un evento catastrofico che si e' abbattuto su un'area vastissima e che ha causato l'esondazione di quasi tutti i fiumi che percorrono il territorio romagnolo.
Quando le scuole riaprono dopo allerte e calamita' naturali vuol dire che il peggio e' passato e sembra quasi di tornare alla normalita' e alla calma. Non sara' cosi' per la mia terra: la Romagna! (pubblicato il 24/05/2023) IL "NUOVO" CODICE APPALTI - QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTIGli artt. 62 e 63 del Decreto Legislativo 36/2023 "Nuovo Codice Appalti", affronta l'argomento delle stazioni appaltanti, in merito alle aggregazioni e centralizzazione delle committenze (art.62) e alla qualificazione delle stazioni appaltanti (art.63). (pubblicato il 23/05/2023) Report dal ParlamentoPubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e corrente settimana (pubblicato il 22/05/2023) Aggiornate le due check list per la gestione dei progetti PNRR "Dispersione" e "Piano Scuola 4.0"Aggiornate le check list per la gestione dei progetti PNRR "Dispersione" e "Piano Scuola 4.0" con riferimento alle attivita' negoziali.
Sono stati inseriti format e atti relativi: al rispetto del principio DNSH (scheda 3 e scheda 6), al titolare effettivo, alla situazione occupazionale (art. 47, DL 77/2021), all'assenza di conflitto di interessi, di incompatibilita', di astensione per il RUP dell'attivita' negoziale e determina a contrarre per affidamento diretto.
Le check list sono gratuite per tutti gli associati ANQUAP. (pubblicato il 18/05/2023) Decreto Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolasticoPubblichiamo il Decreto (e relativo allegato) di riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della linea di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - "Potenziamento dell'offerta dei servizi all'istruzione: dagli asili nido all’Università " del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (pubblicato il 18/05/2023) Decreto "Nuove competenze e nuovi linguaggi"Pubblichiamo il Decreto (e relativo allegato) di riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della linea di investimento 3.1 "Nuove competenze e nuovi linguaggi" nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - "Potenziamento dell'offerta dei servizi all'istruzione: dagli asili nido all'Universita'" del Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. (pubblicato il 18/05/2023)
|
|
|
N. 977 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 28/09/2023 - CATANZARO - CALABRIALE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
N. 981 L'ANQUAP INCONTRA SOCI E NON SOCI 29/09/2023 - ATTIGLIANO (TR) - UMBRIANUOVO INCONTRO OPERATIVO, IN CONFERENCE CALL, PER INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA RIVOLTO A SOCI E NON SOCI ANQUAP N. 984 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 02/10/2023 - MASSA (MS) - TOSCANALE ATTIVITA’ DI INIZIO ANNO SCOLASTICO - ADEMPIMENTI CONNESSI AL 1° QUADRIMESTRE DI SERVIZIO
N. 985 INCONTRO DI INFORMAZIONE E CONFRONTO 06/10/2023 - MILANO - LOMBARDIAsu CCNL e DINTORNI con PARTICOLARE RIFERIMENTO AI COMPITI DEL DIRETTORE SGA E DELL’UFFICIO DI SEGRETERIA N. 988 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 10/10/2023 - GARAGUSO SCALO (MT) - BASILICATALE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
N. 986 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 11/10/2023 - SCANDICCI (FI) - TOSCANAGLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI
"Focus sui requisiti di ordine generale e speciale" N. 987 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 11/10/2023 - TARANTO - PUGLIALE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
N. 982 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 12/10/2023 - MAGLIE (LE) - PUGLIALE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
N. 983 SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PRESENZA 13/10/2023 - ANDRIA (BT) - PUGLIALE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
|