Ospite

ESITI DELLO STUDIO SU "STRESS LAVORO-CORRELATO E BURNOUT DEI DIRETTORI SGA" - RICHIESTA INTERVENTI URGENTI
23/04/2025
ESITI DELLO STUDIO SU "STRESS LAVORO-CORRELATO E BURNOUT DEI DIRETTORI SGA" - RICHIESTA INTERVENTI URGENTI

Pubblichiamo i principali risultati dello studio sullo stress lavoro-correlato e sul burnout dei DSGA, condotto dal Dipartimento di Scienze Umane, Comunicazione, Formazione e Psicologia dell'Universita' LUMSA di Roma, su incarico dell'ANQUAP.
La ricerca, basata su un campione di oltre 2.000 DSGA operanti nelle II.SS. italiane, evidenzia un quadro allarmante: carichi di lavoro insostenibili, stress cronico, sintomi di burnout diffusi e una crisi profonda di motivazione e riconoscimento professionale

Continua >
Top News
24/04/2025
WEBINAR PREPARAZIONE ONLINE CONCORSO DSGA - PROVA ORALE

Continua >
Top News
24/04/2025
WEBINAR DI PREPARAZIONE AL CONCORSO DSGA 2024/25 - PROVA ORALE

Pagina riservata agli iscrittiContinua >
ULTIME NOTIZIE
Concorso DSGA - PAGINA MATERIALI E RISORSE
Concorso DSGA - PAGINA MATERIALI E RISORSEPagina dedicata ai materiali e risorse utili alla preparazione del concorso dsga 22
NOTIZIE IN PRIMO PIANO
INIZIATIVA MIM "SEI UN DS O UN DSGA? LA TUA VOCE CONTA, PROPONI UN CAMBIAMENTO"": COLLEGHI UTILIZZIAMO L'OCCASIONE!
11/03/2025
INIZIATIVA MIM "SEI UN DS O UN DSGA? LA TUA VOCE CONTA, PROPONI UN CAMBIAMENTO"": COLLEGHI UTILIZZIAMO L'OCCASIONE!
L'Anquap esprime apprezzamento per l'ottima iniziativa del Ministero che coinvolge congiuntamente Dirigenti e Direttori. L'Anquap invita i Direttori SGA a utilizzare con la consueta professionalita' e attenzione questa importante occasione. (pubblicato il 11/03/2025)
Report dal Parlamento
10/03/2025
Report dal Parlamento
Pubblichiamo il report (3/9 marzo 2025) e il calendario (10/16 marzo 2025) dei lavori parlamentari. (pubblicato il 10/03/2025)
LEGGE 19 febbraio 2025, n. 22
07/03/2025
LEGGE 19 febbraio 2025, n. 22
Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l'istruzione degli adulti nonche' nei percorsi di istruzione e formazione professionale. Dall'a.s. 2025/2026 le istituzioni scolastiche potranno partecipare ad una sperimentazione nazionale finalizzata allo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi scolastici. Le procedure e i criteri di selezione delle proposte progettuali presentate dalle scuole, singolarmente o in rete, (con la partecipazione di universita' , scuole superiori di mediazione linguistica, consorzi universitari ed enti accreditati per la formazione) saranno definiti con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito. (pubblicato il 07/03/2025)
PERIODO DI PROVA DEL PERSONALE ATA ASSUNTO A T.I CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI NEO IMMESSI "FUNZIONARI EQ"
06/03/2025
PERIODO DI PROVA DEL PERSONALE ATA ASSUNTO A T.I CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI NEO IMMESSI "FUNZIONARI EQ"
IL CCNL 2019/21 del comparto Istruzione e Ricerca ha modificato alcuni aspetti relativi al periodo di prova del Personale ATA. In particolare, l'art. 62, e' intervenuto sulla durata del periodo di prova per il personale ATA assunto a tempo indeterminato... [segue] (pubblicato il 06/03/2025)
Pagina riservata agli iscritti
NUOVI CORSI E SEMINARI

L'ANQUAP INCONTRA SOCI E NON SOCICorso n. 1144

VERSO IL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

08/05/2025 - ATTIGLIANO (TR) - UMBRIA

Continua >
FORMAZIONE

Naviga tra le regioni e scopri i corsi di formazione organizzati dalle delegazioni territoriali.

Continua >
SPONSOR