Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria
 

PREPARAZIONE ONLINE

IL NUOVO VADEMECUM "LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY"A distanza di quasi 7 anni dall'ultimo documento riassuntivo in tema di protezione dei dati l'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali in data 15 maggio ha pubblicato la nuova edizione della "Scuola a prova di privacy".
E un Vademecum piu' complesso ed articolato rispetto alle precedenti versioni (80 pagine contro le 21 della versione del 2016) a dimostrare l'attenzione prestata in favore degli studenti e delle loro famiglie ma anche a comprova del mutato quadro tecnologico e sociale in un mondo post pandemia.

(pubblicato il 26/05/2023)


IN PRIMO PIANO
E TRE: FIRMATO IN VIA DEFINITIVA ANCHE IL CONTRATTO DELLE FUNZIONI LOCALIE TRE: FIRMATO IN VIA DEFINITIVA ANCHE IL CONTRATTO DELLE FUNZIONI LOCALI
Dopo il CCNL delle Funzioni Centrali (9/5/2022) e il CCNL della Sanita' (2/11/2022), ieri e' stato firmato in via definitiva anche il CCNL delle Funzioni Locali. Tutti i CCNL firmati riguardano i Comparti e in tutti i CCNL è stato ridefinito l'ordinamento professionale e vi sono norme sull'area delle elevate professionalita' (o qualificazioni). (pubblicato il 17/11/2022)
La Regione approva la proroga per l'approvazione del PA 2023La Regione approva la proroga per l'approvazione del PA 2023
Anche in Sicilia vengono prorogati i termini per l'approvazione del Programma Annuale 2023. Pubblichiamo la circolare n. 25 del 16/11/2022 (pubblicato il 17/11/2022)
CIDA. COMUNICATO STAMPA CONVEGNO 15/11/2022CIDA. COMUNICATO STAMPA CONVEGNO 15/11/2022
Pubblichiamo il comunicato stampa relativo al convegno CIDA svoltosi nella giornata di ieri, 15/11/2022, a Roma. All'importane appuntamento confederale hanno partecipato il Presidente, i Vice Presidenti ed alcuni dirigenti Anquap aventi incarichi federali e confederali. (pubblicato il 16/11/2022)
EROGAZIONE FONDI REALIZZAZIONE PON FESR - NUOVA RICHIESTA DI INTERVENTO A SOSTEGNO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. SOLLECITOEROGAZIONE FONDI REALIZZAZIONE PON FESR - NUOVA RICHIESTA DI INTERVENTO A SOSTEGNO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. SOLLECITO
In data odierna l'Anquap e' tornata sull'argomento e via PEC ha sollecitato il Ministero alle erogazioni di spettanza, come richiesto con la nota del 2/11/2022, qui allegata. (pubblicato il 16/11/2022)
Procedure di valutazione delle istanze degli aspiranti all'inserimento nelle GPS di cui all'O.M. n. 60 del 10.7.2020 - ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE - GPS - InformativaProcedure di valutazione delle istanze degli aspiranti all'inserimento nelle GPS di cui all'O.M. n. 60 del 10.7.2020 - ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE - GPS - Informativa
Pubblichiamo la nota MI prot. n. 51530 del 9/11/2022 riguardante l'argomento indicato in oggetto (pubblicato il 15/11/2022)
CONCORSO DSGA 2022. PROROGATA L'OFFERTA FORMATIVA ANQUAP PER LA PREPARAZIONE e PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI WEBINARCONCORSO DSGA 2022. PROROGATA L'OFFERTA FORMATIVA ANQUAP PER LA PREPARAZIONE e PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI WEBINAR
Pubblichiamo la proroga dell'offerta formativa ANQUAP relativa alla preparazione al concorso DSGA 2022. Nella pagina sono caricati anche slide, materiali e registrazione dell'incontro del 13.10.22. (pubblicato il 15/11/2022)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il calendario dei lavori parlamentari di questa settimana (pubblicato il 14/11/2022)
DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173
Pubblichiamo il testo in GU richiamando l'attenzione sulla nuova denominazione del Ministero dell'Istruzione: ora Ministero dell'Istruzione e del Merito. Anche altri Ministeri hanno cambiato denominazione (Imprese e Made in Italy, Agricoltura, Ambiente, Infrastrutture e Trasporti). (pubblicato il 14/11/2022)
Bonus 150 euro: niente dichiarazioneBonus 150 euro: niente dichiarazione
Nessuna autodichiarazione da presentare per ottenere il Bonus 150 euro da parte dei dipendenti pubblici. I dipendenti pubblici possono ricevere il Bonus 150 euro concesso per far fronte al caro energia in modo automatico, senza dover presentare alcuna autodichiarazione richiesta invece per i lavoratori del settore privato. (pubblicato il 11/11/2022)
Guida al servizio Gestione documenti contabiliGuida al servizio Gestione documenti contabili
Pubblichiamo l'unita guida indicata in oggetto (pubblicato il 11/11/2022)
Online il vademecum per l'attuazione delle linee guida sui documenti informaticiOnline il vademecum per l'attuazione delle linee guida sui documenti informatici
E' disponibile sul sito istituzionale di AgID il nuovo documento per l'implementazione delle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. (pubblicato il 11/11/2022)
SOTTOSCRITTA L'IPOTESI DI CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA PER IL TRIENNIO 2019/2021. SOLO PARTE ECONOMICASOTTOSCRITTA L'IPOTESI DI CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA PER IL TRIENNIO 2019/2021. SOLO PARTE ECONOMICA
Come preannunciato ieri nell'accordo sottoscritto tra il Ministro dell'Istruzione e del merito e le OO.SS. del Comparto Istruzione e Ricerca, oggi l'ARAN e i Sindacati hanno firmato l'ipotesi di CCNL del triennio 2019/2021 sui principali aspetti economici (stipendi tabellari e indennita' fisse). (pubblicato il 11/11/2022)
NewsArrivata la proroga per la predisposizione e approvazione del programma annuale 2023.
Prorogato il termine per la predisposizione e approvazione del PA 2023 (pubblicato il 10/11/2022)
ANQUAP A COLLOQUIO CON PAOLA FRASSINETTI, SOTTOSEGRETARIA AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITOANQUAP A COLLOQUIO CON PAOLA FRASSINETTI, SOTTOSEGRETARIA AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Si e' svolto questa mattina il confronto tra il Presidente di Anquap - Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche - Giorgio Germani e la Sottosegretaria al Ministero dell'Istruzione e del merito Paola Frassinetti. (pubblicato il 10/11/2022)
Assemblea CIDA 15 novembre 2022Assemblea CIDA 15 novembre 2022
Pubblichiamo il programma dell'Assemblea CIDA che si terra' a Roma il 15 novembre 2022. All'Assemblea saranno presenti il Presidente, i Vice Presidenti ed altri dirigenti dell'Anquap (pubblicato il 10/11/2022)
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE DI LAVORO NELLE AA.PP.LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE DI LAVORO NELLE AA.PP.
La contrattualizzazione dei rapporti lavoro dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni - con eccezioni per alcuni settori e categorie - e' avvenuta per effetto della Legge 421/1992 e del D. Lgs. 29/1993. I primi CCNL con cadenza giuridica quadriennale ed economica biennale sono stati sottoscritti tra l'ARAN (Agenzia di rappresentanza delle AA.PP.) e le OO.SS. rappresentative nel 1995. (pubblicato il 07/11/2022)
EDITORIALE PAIS NOVEMBRE 2022: Costituito il governo della XIX legislatura. L'augurio di buon lavoro e alcune sottolineature in tema d'istruzioneEDITORIALE PAIS NOVEMBRE 2022: Costituito il governo della XIX legislatura. L'augurio di buon lavoro e alcune sottolineature in tema d'istruzione
In tempi brevi rispetto allo svolgimento delle elezioni (25 settembre 2022) e all'insediamento delle nuove assemblee parlamentari di Camera e Senato (13 ottobre 2022), con la nomina del Presidente del Consiglio, dei Ministri e successivamente dei Sottosegretari, si e' costituito il Governo di avvio della XIX legislatura. (pubblicato il 04/11/2022)
FIRMATO CCNL COMPARTO SANITA' 2019/2021FIRMATO CCNL COMPARTO SANITA' 2019/2021
Firmato ieri il CCNL del Comparto Sanita' tra l'Aran e le Organizzazioni Sindacali rappresentative. Dopo il CCNL del Comparto Funzioni Centrali siamo al 2^ CCNL sottoscritto in via definitiva. Anche nel CCNL del comparto Sanita': l'area delle elevate qualificazioni. Il prossimo CCNL in dirittura d'arrivo e' quello delle Funzioni Locali (ipotesi firmata il 4/8/22). Per il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, siamo ancora nella fase delle trattative ed il ritardo si allunga. (pubblicato il 03/11/2022)
Differimento di termini.Differimento di termini.
Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13/5/2021 "Spazi e strumenti digitali per le STEM". DDG 20/7/2021, n. 201 e 6/10/2021, n. 321. Missione 4, Componente 1, Investimento 3.2., del PNRR, relativa a "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori". (pubblicato il 03/11/2022)
Trasmissione del codice unico di progetto (CUP) e invio del progetto per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024.Trasmissione del codice unico di progetto (CUP) e invio del progetto per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024.
Progetti in essere del PNRR. Art. 1, c. 512, della L. 30/12/2020, n. 178. Decreto del Ministro dell'istruzione 11/8/2022, n. 222, art. 2 - Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del PNRR. (pubblicato il 03/11/2022)


Fine colonna 2
 
Torna indietro Torna su - access key T