Corsi di formazione in collaborazione con Recupero credenziali area riservata Comunicati ufficiali e varie Attività strutture ANQUAP Regionali
Iscriviti alla newsletter ANQUAP:
|
|
 In ragione della consistente assunzione a tempo indeterminato di nuovi DD.SS.GG.AA. nelle II.SS. e II.EE. l'Anquap ha ritenuto opportuno lanciare un questionario con l'obiettivo di valutare e misurare le prime esperienze lavorative dei neo-assunti in 13 regioni a partire dal primo settembre 2020. Alla scadenza del 15/1/2021 sono state raccolte 238 risposte su una platea potenziale di 1.102 unita', corrispondenti al 21,60%. La lettura del documento puo' risultare impegnativa ma farlo offre uno spaccato molto utile della realta' e numerosi spunti di riflessione, anche per interventi correttivi e migliorativi dell'esistente. Questi gli esiti rilevati sulle diverse domande poste con riferimento agli aspetti generali della prestazione lavorativa. (pubblicato il 25/01/2021)
IN PRIMO PIANO PIANO DI FORMAZIONE DSGA NEO ASSUNTI A.S. 2020/2021Il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per il Personale Scolastico - con nota n. 28419 del 17/9/2020 indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali rende noto il "Piano di formazione per i neo assunti DSGA a.s. 2020/2021". Nel documento ministeriale si riconosce che "i DSGA costituiscono una risorsa professionale cardine nei processi gestionali, amministrativi e contabili (es. gestione e rendicontazioni di finanziamenti) della scuola, ed e' necessario valorizzare, da subito, tale componente con una mirata formazione in ingresso". Accanto alla formazione in ingresso gli UU.SS.RR. vengono inviati ad organizzare, anche a livello decentrato, dei nuclei di supporto.
(pubblicato il 18/09/2020) Aggiornamento FAQ "Anticorruzione" e "Trasparenza"Pubblicati gli aggiornamenti alle FAQ in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza, che recepiscono le modifiche normative intervenute ed i principali orientamenti espressi dall'A.N.AC., con particolare riguardo alle prescrizioni del PNA 2019. (pubblicato il 17/09/2020) LA SOSTITUZIONE DEL DSGA IN CASO DI ASSENZA BREVE: UN OBBLIGO IN OGNI SCUOLA.In questo documento ci limitiamo a trattare il tema della sostituzione del Direttore SGA nei casi di assenza (non di vacanza e/o disponibilita' del posto) per periodi non coincidenti con l'intero anno scolastico e non coincidenti con un arco temporale che ha inizio entro il 31 dicembre e termine al 31 agosto. In altri termini ci occupiamo della sostituzione del DSGA per assenze "brevi" perche' non coincidenti con l'anno scolastico che, pero', potrebbero riguardare anche periodi medio lunghi di uno o piu' mesi. Fermo restando che la sostituzione in caso di assenza deve avvenire anche per un solo giorno. (pubblicato il 16/09/2020) PERMESSI PREVISTI PER IL DIRITTO DI VOTOPer i dipendenti pubblici la legge prevede permessi retribuiti per recarsi al Comune di origine ed esercitare il diritto di voto. Questo perche' molti lavoratori hanno la residenza nel luogo in cui sono nati e non in quello in cui sono impiegati. (pubblicato il 15/09/2020) Convertito in Legge il Decreto Semplificazioni.In GU il testo coordinato del Decreto semplificazioni con la legge di conversione. Pubblichiamo lo stralcio di alcuni articoli su tematiche afferenti gli appalti ( lavori, forniture e servizi ), responsabilita' erariale e abuso d'ufficio.
(pubblicato il 15/09/2020) PASSAGGIO DI CONSEGNA TRA IL DSGA USCENTE E QUELLO SUBENTRANTEIl tema del passaggio delle consegne tra Direttori SGA e' puntualmente disciplinato da norme del vigente regolamento di contabilita' (D.I. 129/2018). Sull'argomento pubblichiamo un contributo professionale in area riservata (pubblicato il 15/09/2020) BUON INIZIO DELLE LEZIONIOggi tornano a scuola milioni di alunni residenti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Molise e Sicilia grazie a uno sforzo corale e straordinario dello Stato, degli Enti Territoriali e delle singole istituzioni scolastiche. Agli alunni, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico l'augurio di buon inizio (e ripresa) delle attivita' didattiche in presenza, con la convinzione che i comportamenti responsabili e doverosamente prudenti di tutti gli attori potranno consentire una ripresa ordinata riducendo al minimo possibile i rischi di contagio da Covid-19. (pubblicato il 14/09/2020)
|
|
|
|