Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria
 

PREPARAZIONE ONLINE

CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - TRIENNIO 2019/2021 - E' PASSATO UN ANNO E SIAMO ANCORA ALLO STESSO PUNTOIl 6 dicembre 2022 l'Aran e i Sindacati rappresentativi nel Comparto Istruzione e Ricerca hanno sottoscritto il CCNL relativo al triennio 2019/2021 solo sui principali aspetti economici, rimandando tutto il resto (parte normativa e ulteriori aspetti del trattamento economico) ad una successiva sequenza contrattuale da definire in tempi brevi.
(pubblicato il 06/12/2023)


IN PRIMO PIANO
A.S. 2023/2024 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.A.S. 2023/2024 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
Pubblichiamo la nota MIM prot. n. 43440 del 19/7/2023 relativa a quanto indicato in oggetto (pubblicato il 20/07/2023)
Applicazione dell'art. 1, commi 330 e seguenti della L. 29/12/2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) - Una tantum 2023Applicazione dell'art. 1, commi 330 e seguenti della L. 29/12/2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) - Una tantum 2023
Con lavorazione centralizzata a partire dalla mensilita' di luglio verra' erogato l'emolumento accessorio una tantum, previsto dal comma 330 e seguenti della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), da corrispondere per tredici mensilita', determinato nella misura dell'1,5 per cento dello stipendio, con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza. (pubblicato il 18/07/2023)
19.07.2023 - WEBINAR DI FORMAZIONE ONLINE: Analisi, valutazioni e iniziative in ordine all'ipotesi di CCNL del Comparto Istruzione  e Ricerca sottoscritta il 14/7/202319.07.2023 - WEBINAR DI FORMAZIONE ONLINE: Analisi, valutazioni e iniziative in ordine all'ipotesi di CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritta il 14/7/2023
Il giorno 19 luglio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 si terra' un webinar di Analisi, valutazioni e iniziative in ordine all'Ipotesi di CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritta il 14/7/2023. (pubblicato il 17/07/2023)
Convocazione urgente e straordinaria del Consiglio Nazionale - da remoto, mercoledi 19/7/2023Convocazione urgente e straordinaria del Consiglio Nazionale - da remoto, mercoledi 19/7/2023
A seguito della firma dell'ipotesi di CCNL, il Consiglio Nazionale Anquap (artt. 11 e 13 dello Statuto) e' convocato per mercoledi 19 luglio 2023 alle ore 11:00, per discutere e decidere sull'unico punto all'ordine del giorno: (pubblicato il 17/07/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e della corrente settimana (pubblicato il 17/07/2023)
IPOTESI CCNL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA 2019/2021 - Un testo complesso e mastodontico con diverse ombre e alcune positivita'IPOTESI CCNL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA 2019/2021 - Un testo complesso e mastodontico con diverse ombre e alcune positivita'
Ieri pomeriggio l'Aran e le OO.SS. hanno sottoscritto l'ipotesi di Ccnl del triennio 2019-2021 relativo al comparto istruzione e ricerca: 178 articoli, 11 allegati, 48 tabelle e 10 dichiarazioni congiunte, il tutto in 263 pagine. Una scrittura complessa che imporra' una lettura attenta e non agevole, anche perche' non e' un testo unico. (pubblicato il 15/07/2023)
L'ANQUAP, NON RAPPRESENTATIVA, DESTA L'ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DELL'ARANL'ANQUAP, NON RAPPRESENTATIVA, DESTA L'ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DELL'ARAN
Attraverso lo strumento di una nota stampa diramata questa mattina, il Presidente dell'ARAN interviene sulle iniziative (manifestazione e assemblea) promosse ieri dall'Anquap in occasione della ripresa delle trattive sindacali per chiudere il contratto del Comparto Istruzione e Ricerca del triennio 2019/2021 (in ritardo di oltre un anno e mezzo). Ringraziamo dell'attenzione che ci rivolge il Presidente Naddeo, che aveva gia' interloquito (scambio di lettere ufficiali) con la nostra Organizzazione sindacale nello scorso mese di gennaio. (pubblicato il 13/07/2023)
A.F. 2023 - Apertura Rilevazione compensi Esami di Stato a.s. 2022/2023A.F. 2023 - Apertura Rilevazione compensi Esami di Stato a.s. 2022/2023
Facendo seguito alla nota prot. n. 17741 del 26 giugno 2023, si comunica che al seguente percorso (...) e' disponibile la rilevazione finalizzata alla comunicazione degli oneri derivanti dal pagamento dei compensi al personale scolastico coinvolto, nonche' per richiedere ulteriori risorse finanziarie necessarie a dare copertura a tali compensi in quanto l'acconto assegnato risulta insufficiente. (pubblicato il 12/07/2023)
UNA GIORNATA RIUSCITA: MANIFESTAZIONE, CONFRONTO IN ARAN E ASSEMBLEA CON POLITICIUNA GIORNATA RIUSCITA: MANIFESTAZIONE, CONFRONTO IN ARAN E ASSEMBLEA CON POLITICI
L'odierna iniziativa dell'Anquap e' piu' che riuscita per visibilita' e contenuti. Abbiamo avuto la possibilita' di colloquiare con alcuni sindacalisti delle organizzazioni piu' rappresentative e - cosa inusuale - siamo stati ricevuti da un rappresentante dell'ARAN, nel mentre era in corso la trattativa convocata per giungere alla firma dell'ipotesi di CCNL del triennio 2019/2021. (pubblicato il 12/07/2023)
Lettera ai Ministri Zangrillo e ValditaraLettera ai Ministri Zangrillo e Valditara
Ritorniamo sull'argomento dell'ordinamento professionale dei Direttori SGA e del personale ATA delle istituzioni scolastiche ed educative. (pubblicato il 11/07/2023)
Chiarimenti sui ruoli e sulle responsabilita' affidati ai revisori e ai dirigenti scolastici.Chiarimenti sui ruoli e sulle responsabilita' affidati ai revisori e ai dirigenti scolastici.
Pubblichiamo la nota MIM prot. n. 2017 del 10/7/2023 riguardante: "Attivita' di attestazione ad opera dei Revisori dei conti sul corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente da parte delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 1, comma 562, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197" (pubblicato il 11/07/2023)
MANIFESTAZIONE E ASSEMBLEA - ROMA 12/7/2023MANIFESTAZIONE E ASSEMBLEA - ROMA 12/7/2023
Manifesteremo dalle ore 9:00 alle ore 12:00: concentrazione dei manifestanti in Largo di Torre Argentina (nell'area pavimentata angolo Via di San Nicola De' Cesarini) e parziale trasferimento davanti alla sede dell'ARAN (in Via del Corso n. 476), in occasione della ripresa delle trattative relative al CCNL del triennio 2019/2021 Ci confronteremo in Assemblea dalle ore 12:00 alle ore 14:00 presso l'Hotel & Conference Center (Sala Capranichetta), in Piazza Montecitorio 131. (pubblicato il 11/07/2023)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e corrente settimana (pubblicato il 10/07/2023)
Qualificazione stazioni appaltanti - Art. 62 D. Lgs. 36/2023 - Delibera ANAC n. 266 del 20/6/2023Qualificazione stazioni appaltanti - Art. 62 D. Lgs. 36/2023 - Delibera ANAC n. 266 del 20/6/2023
Lo scrivente Sindacato, sottopone all'ANAC e al MIM le criticita' che le Istituzioni Scolastiche, in qualita' di stazioni appaltanti, si trovano ad affrontare in questo particolare momento, a causa dell'acquisizione dell'efficacia dell'art.62 del Decreto Leg.vo 36/2023 a decorrere dal 01 Luglio 2023. (pubblicato il 06/07/2023)
Aggiornata la Check list n. 2 "PNRR Scuola 4.0" e la Check list per l'affidamento diretto con il modello di decisione a contrarre integrato con le previsioni del nuovo codice degli appalti e le nuove modalita' di effettuazione dei controlli.Aggiornata la Check list n. 2 "PNRR Scuola 4.0" e la Check list per l'affidamento diretto con il modello di decisione a contrarre integrato con le previsioni del nuovo codice degli appalti e le nuove modalita' di effettuazione dei controlli.
Si comunica che e' stata aggiornata la Check list n. 2 relativa alla gestione delle azioni afferenti al PNRR Scuola 4.0. In particolare e' stata modificata la decisione a contrarre e il modello di autodichiarazione di atto di notorieta' per l'effettuazione dei controlli a seguito dell'acquisizione dell'efficacia del nuovo codice dei contratti (D. Lgs. 36/2023). (pubblicato il 06/07/2023)
NewsEsempio di "decisione a contrarre" ai sensi del nuovo codice dei contratti D. Lgs. 36/2023, per affidamenti diretti da utilizzare per le acquisizioni ordinarie fino a 140.000,00 euro (al di fuori del PNRR e progetti europei).
A seguito dell'acquisizione dell'efficacia del nuovo codice dei contratti (D. Lgs. 36/2023), mettiamo a disposizione di tutti gli associati un modello aggiornato di decisione a contrarre. (pubblicato il 06/07/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A. - Anno Scolastico 2023/2024Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A. - Anno Scolastico 2023/2024
Pubblichiamo la nota MIM prot. n. 40176 del 5/7/2023 relativa a quanto indicato in oggetto. (pubblicato il 05/07/2023)
NewsI controlli sul possesso dei requisiti generali e speciali degli operatori economici introdotti dal nuovo codice dei contratti pubblici - D. Lgs. 36/2023
Mettiamo a disposizione degli associati ANQUAP un contributo professionale sulle nuove modalita' di effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti generali e speciali previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici D. Lgs. 36/2023. Insieme al contributo e' disponibile anche un nuovo modello di autodichiarazione di atto di notorieta' per gli operatori economici. (pubblicato il 04/07/2023)
Pagina riservata agli iscritti


Fine colonna 2
 
Torna indietro Torna su - access key T