Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria
 

Corso di preparazione al concorso DSGA

SCUOLA: UN CONTRATTO PER MIGLIORARE E NON IL SUO CONTRARIOUn contratto collettivo nazionale di lavoro ha un senso compiuto per l'Amministrazione e i dipendenti ai quali si applica se migliora il trattamento economico e giuridico del personale, generando le migliori condizioni possibili per il corretto funzionamento e il buon andamento di uffici e servizi di pubblico interesse e utilita'.
(pubblicato il 30/03/2023)


IN PRIMO PIANO
Ore eccedenti sostituzione colleghi assenti: ecco i nuovi importi. Approfondimento ANQUAPOre eccedenti sostituzione colleghi assenti: ecco i nuovi importi. Approfondimento ANQUAP
Pubblichiamo un interessante approfondimento riguardante gli aggiornamenti degli importi per il pagamento delle ore eccedenti spettanti al personale docente per la sostituzione dei colleghi assenti, a seguito della sottoscrizione il 06/12/2022 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. (pubblicato il 06/02/2023)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il report dei lavori parlamentari della scorsa settimana. Non ci sara' il calendario della corrente settimana perche' non sono previste sedute causa elezioni regionali. (pubblicato il 06/02/2023)
L'ANQUAP A COLLOQUIO CON GIUSEPPE RECINTO, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITOL'ANQUAP A COLLOQUIO CON GIUSEPPE RECINTO, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Si e' svolto nella giornata di ieri il confronto tra il Presidente Anquap Giorgio Germani e il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto al Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il Presidente Germani, si e' confrontato con il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, alla presenza del Capo Dipartimento Jacopo Greco e del Dr. Antonio Natale affrontando le tematiche piu' urgenti su cui intervenire. Tra queste la trattativa sindacale riguardante il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca (Sezione scuola) per il triennio 2019/2021, l'emanazione dei bandi di concorso per reclutare i Direttori SGA e la realizzazione del PNRR (pubblicato il 03/02/2023)
Avviso FSE PONAvviso FSE PON
FSE - PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) - REACT EU Asse V - Priorita d'investimento: 13 - (FESR) "Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia" (pubblicato il 02/02/2023)
Avviso SIDIAvviso SIDI
Pubblichiamo l'unito avviso SIDI: "CoopApp - Proroga uso caratterizzazione "su lavoratore fragile" per contratti N19" (pubblicato il 02/02/2023)
Esami di Stato istruzione adulti di primo livello - A.s. 2022-23. ChiarimentiEsami di Stato istruzione adulti di primo livello - A.s. 2022-23. Chiarimenti
Pubblichiamo la nota ministeriale 3307 del 31.01.2023 contenente i chiarimenti in merito all' Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello, primo periodo didattico. (pubblicato il 02/02/2023)
ANQUAP MOF 2022/2023 (aggiornato il 02/02/2023) - File di calcolo (excel) e file di word per la gestione informatizzata della contrattazione integrativa di istituto - ORA CON COMPILAZIONE AUTOMATICAANQUAP MOF 2022/2023 (aggiornato il 02/02/2023) - File di calcolo (excel) e file di word per la gestione informatizzata della contrattazione integrativa di istituto - ORA CON COMPILAZIONE AUTOMATICA
ORA CON COMPILAZIONE AUTOMATICA!!! L'ANQUAP mette a disposizione dei propri associati tre file per la gestione automatizzata della contrattazione integrativa di Istituto. Questi i file che verranno in automatico riprodotti: 1) Comunicazione al DS delle risorse per la contrattazione integrativa di istituto; 2) Relazione tecnico finanziaria del DSGA; 3) Relazione illustrativa DS; 4) Esempio Contratto integrativo di istituto. (pubblicato il 02/02/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Scadenzari febbraio 2023Scadenzari febbraio 2023
Pubblichiamo gli scadenzari degli uffici contabilita', personale e didattica Anquap del prossimo mese di febbraio 2023 (pubblicato il 31/01/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Messaggio INPS 430 del 30.01.23 - Istituzione della nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFRMessaggio INPS 430 del 30.01.23 - Istituzione della nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR
Pubblichiamo il messaggio INPS n. 430 del 30.01.23 (e relativo allegato; contenente il regolamento di erogazione) con il quale si delibera una nuova prestazione di anticipazione del Trattamento di fine servizio (TFS) e del Trattamento di fine rapporto (TFR) a carico della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. (pubblicato il 31/01/2023)
Aggiornati dal MEF gli importi di vacanza contrattuale 2022/23Aggiornati dal MEF gli importi di vacanza contrattuale 2022/23
Pubblichiamo la tabella (afferente il comparto scuola) aggiornata dal MEF in relazione agli importi di vacanza contrattuale 2022/23. (pubblicato il 31/01/2023)
Iscrizioni on Line anno scolastico 2023/2024. Gli adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line.Iscrizioni on Line anno scolastico 2023/2024. Gli adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line.
Pubblichiamo la nota prot. 541 del 30.01.2023, attraverso la quale il M.I.M. rende note le indicazioni per la gestione sul SIDI (a partire dal 31 gennaio 2023) delle domande di iscrizioni ricevute per l'A.S. 2022/23. (pubblicato il 31/01/2023)
PENSIONI SCUOLA: quota 103 e opzione donna. Tutte le indicazioniPENSIONI SCUOLA: quota 103 e opzione donna. Tutte le indicazioni
Pubblichiamo la nota MIM del 30 gennaio 2023 concernente le disposizioni in materia pensionistica, con particolare riferimento a quota 103 e opzione donna. (pubblicato il 30/01/2023)
Lavori in ParlamentoLavori in Parlamento
Pubblichiamo il Calendario dei lavori parlamentari 30/01-5/02 e il Report legislativo 23-29 Gennaio 2023. Si evidenzia l'interrogazione a risposta orale 3/00172 che riguarda i DSGA, presentata dalla Senatrice C. Bucalo (con la contestuale assegnazione in 7. Commissione) avente per oggetto la destinazione dei risparmi LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197 (c. 557-558) Riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica. (pubblicato il 30/01/2023)
ENNESIMA PROSECUZIONE AZIONI DI PROTESTA SINDACALE (E PROFESSIONALE) PER DIRETTORI SGA E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE, DAL 13 FEBBRAIO 2023 AL 14 MARZO 2023. IPOTESI DI SCIOPERO E MANIFESTAZIONI PUBBLICHE.ENNESIMA PROSECUZIONE AZIONI DI PROTESTA SINDACALE (E PROFESSIONALE) PER DIRETTORI SGA E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE, DAL 13 FEBBRAIO 2023 AL 14 MARZO 2023. IPOTESI DI SCIOPERO E MANIFESTAZIONI PUBBLICHE.
L'Organizzazione sindacale scrivente comunica, per opportuna conoscenza e norma e per quanto ne consegue, l'ennesima prosecuzione (per il momento) delle seguenti azioni di protesta sindacale (e professionale), per il periodo dal 13 febbraio 2023 al 14 marzo 2023, che vedono coinvolti i Direttori SGA e gli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative. (pubblicato il 27/01/2023)
Maturita' 2023: individuate le discipline della seconda prova.Maturita' 2023: individuate le discipline della seconda prova.
Dopo 3 anni si torna alla "normalita'" secondo la struttura definita dal D. Lgs. 62/17. Vai al Decreto (pubblicato il 27/01/2023)
PARMA 30.01.23 - SEMINARIO DI FORMAZIONE PLURITEMATICO SPAGGIARI/ANQUAPPARMA 30.01.23 - SEMINARIO DI FORMAZIONE PLURITEMATICO SPAGGIARI/ANQUAP
Spaggiari, in collaborazione con ANQUAP, organizza per il giorno 30.01.2023 presso Palazzo Soragana di Parma, un seminario di formazione pluritematico sui seguenti argomenti: Legge di Bilancio 2023 - CCNL 2019/2021 e CCNI del 3 Ott ottobre 2022 sui Fondi MOF - Verso il nuovo Codice degli Appalti - Il PNRR per l'istruzione - Le novita' previdenziali (pubblicato il 27/01/2023)
IL FUNZIONARIO DELEGATO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Contributo di Giorgio GermaniIL FUNZIONARIO DELEGATO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Contributo di Giorgio Germani
Questa breve nota viene redatta con riferimento alla condizione di "funzionario delegato" che il profilo professionale di AREA D attribuisce al DSGA delle istituzioni scolastiche ed educative. (pubblicato il 26/01/2023)
Piano Triennale per l'informaticaPiano Triennale per l'informatica
l Piano Triennale per l'informatica nella PA (Piano Triennale o Piano) e' uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana, attraverso la declinazione della strategia in materia di digitalizzazione in indicazioni operative, quali obiettivi e risultati attesi, riconducibili all'azione amministrativa delle PA. (pubblicato il 25/01/2023)
IL CCNL SCUOLA VERSO LA CONCLUSIONE. LE NOSTRE SPECIFICHE PROPOSTE.IL CCNL SCUOLA VERSO LA CONCLUSIONE. LE NOSTRE SPECIFICHE PROPOSTE.
In vista dell'imminente conclusione delle trattative per il Comparto Istruzione e Ricerca, riteniamo utile portare all'attenzione dell'ARAN e dei Sindacati le seguenti proposte che riguardano la sezione Scuola. E' nostra opinione che le proposte avanzate siano tutte compatibili con il vigente sistema giuridico e con le risorse finanziarie disponibili. (pubblicato il 25/01/2023)
GUIDA "GESTIONE COMPLETA CIG SIMOG E PIATTAFORMA FVOE"GUIDA "GESTIONE COMPLETA CIG SIMOG E PIATTAFORMA FVOE"
Pubblichiamo l'unita guida predisposta dal collega DSGA Gianni La Malfa - dirigente nazionale Anquap (pubblicato il 24/01/2023)
Pagina riservata agli iscritti


Fine colonna 2
 
Torna indietro Torna su - access key T