Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria
 

Corso di preparazione al concorso DSGA

SCUOLA: UN CONTRATTO PER MIGLIORARE E NON IL SUO CONTRARIOUn contratto collettivo nazionale di lavoro ha un senso compiuto per l'Amministrazione e i dipendenti ai quali si applica se migliora il trattamento economico e giuridico del personale, generando le migliori condizioni possibili per il corretto funzionamento e il buon andamento di uffici e servizi di pubblico interesse e utilita'.
(pubblicato il 30/03/2023)


IN PRIMO PIANO
ANQUAP SICILIA INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE DELL'USR SICILIA DOTT. GIUSEPPE PIERROANQUAP SICILIA INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE DELL'USR SICILIA DOTT. GIUSEPPE PIERRO
Nella giornata di ieri, 13 febbraio, a Palermo presso la sede dell'USR, il Direttore Generale Sicilia Dott. Giuseppe Pierro ha incontrato una delegazione Anquap Sicilia composta dal presidente regionale Rosa Di Mauro, dalla presidente provinciale di Catania Agostina Patti e dal presidente provinciale di Palermo Claudio Celsa (pubblicato il 15/02/2023)
Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione - Aggiornamento 2022-2024. Contributo professionalePiano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione - Aggiornamento 2022-2024. Contributo professionale
Pubblichiamo un utile contributo, a cura di Mario Grimaldi (Esperto di settore, Anquap), riguardante l'aggiornamento 2022-2024 del Piano triennale per l'informatica della PA, emanato dall'Agenzia per l'Italia Digitale il 23 gennaio 2023. (pubblicato il 15/02/2023)
Guida operativa all'utilizzo della piattaforma "Futura" - a cura di Gianni La MalfaGuida operativa all'utilizzo della piattaforma "Futura" - a cura di Gianni La Malfa
Si mette a disposizione degli associati ANQUAP una guida per l'utilizzo della piattaforma "Futura" e per l'associazione del CUP dei progetti afferenti al PNRR (pubblicato il 14/02/2023)
Pagina riservata agli iscritti
ULTERIORE PROSECUZIONE AZIONI DI PROTESTA SINDACALE - ONLINE I FORMAT PER PARTECIPARE ALLA PROTESTA DAL 13 FEBBRAIO 2023ULTERIORE PROSECUZIONE AZIONI DI PROTESTA SINDACALE - ONLINE I FORMAT PER PARTECIPARE ALLA PROTESTA DAL 13 FEBBRAIO 2023
L'Organizzazione sindacale scrivente comunica, per opportuna conoscenza e norma e per quanto ne consegue, l'ulteriore prosecuzione (per il momento) delle seguenti azioni di protesta sindacale (e professionale), per il periodo, dal 2 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023, che vedono coinvolti i Direttori SGA e gli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative. ONLINE I FORMAT PER PARTECIPARE DAL 13 FEBBRAIO 2023 (pubblicato il 14/02/2023)
LA PAGA ORARIA DI UN DIRETTORE SGA E DI UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (O ASSISTENTE TECNICO) DOPO IL CCNL DEL 6/12/2022LA PAGA ORARIA DI UN DIRETTORE SGA E DI UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (O ASSISTENTE TECNICO) DOPO IL CCNL DEL 6/12/2022
Il presente documento evidenzia, dopo la sottoscrizione del CCNL Istruzione e Ricerca del 6/12/2022, la paga oraria di un Direttore SGA e di un Assistente Amministrativo (o Assistente Tecnico) sulla base dello stipendio tabellare e dell'accessorio a carattere fisso e continuativo. A seguire alcune amare riflessioni (pubblicato il 13/02/2023)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il calendario dei lavori parlamentari di questa settimana. Non pubblichiamo il report poiche' nella settimana precedente non sono avvenute sedute causa elezioni regionali (pubblicato il 13/02/2023)
Apertura delle funzioni di rendicontazioneApertura delle funzioni di rendicontazione
Si comunica che e' stata attivata la funzione di rendicontazione del finanziamento di cui al DM 151 del 27/10/20 - "Decreto di destinazione di quota parte delle risorse del Piano nazionale per la scuola digitale per assicurare la connettivita' per l'accesso alla didattica digitale integrata da parte degli studenti meno abbienti" e pubblichiamo, in allegato, la Smart Guide per la rendicontazione. L'applicazione rimarra' aperta fino al 30/04/23. (pubblicato il 11/02/2023)
Circolare n. 4608 del 10 febbraio 2023Circolare n. 4608 del 10 febbraio 2023
Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/2023 - indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente (Nota DGOSVI prot. n. 4608 del 10 febbraio 2023) (pubblicato il 11/02/2023)
Calabria: l'Anquap reagisce allo scarica barile sulle scuoleCalabria: l'Anquap reagisce allo scarica barile sulle scuole
Pubblichiamo la nota dei Presidenti Provinciali Anquap di Catanzaro e Reggio Calabria in ordine al tema: "Riliquidazione CCNL 2016/2018 pensione e TFS personale scolastico" (pubblicato il 10/02/2023)
PAGO IN RETE - MANUALE UTENTE Comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati dei pagamenti scolastici e contributo professionalePAGO IN RETE - MANUALE UTENTE Comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati dei pagamenti scolastici e contributo professionale
Pubblichiamo il manuale utente predisposto per la piattaforma Pago in rete. Le funzionalita' che saranno trattate in questo manuale utente sono quelle relative alla predisposizione dei dati dei pagamenti scolastici da comunicare all'Agenzia delle Entrate per il 730 precompilato. La comunicazione predisposta dal sistema risponde al tracciato definito dall'Agenzia delle Entrate e deve essere inviata tramite Entratel entro il termine massimo previsto dalla normativa. Pubblichiamo, altresi', una mini guida (contributo professionale) sull'argomento elaborato dai Dirigenti nazionali Andrea Pala e Antimo Petrossi (pubblicato il 10/02/2023)
Episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolasticoEpisodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico
Pubblichiamo la circolare n. 15184 dell'8/2/2023 a firma del Ministro dell'Istruzione e del Merito relativamente alla violanza su docenti e ATA. Lo stato garantira' tutela in sede civile e penale. (pubblicato il 09/02/2023)
CIDA ha incontrato i candidati regionaliCIDA ha incontrato i candidati regionali
In preparazione delle prossime elezioni amministrative, CIDA, attraverso le sue rappresentanze regionali, ha incontrato i candidati delle principali coalizioni politiche alla presidenza della Regione Lombardia Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti e il candidato alla carica di Governatore della Regione Lazio, Alessio D'Amato (pubblicato il 09/02/2023)
CCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA PERIODO 2019/2021 - LA TRATTATIVA A PASSO DI LUMACACCNL DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA PERIODO 2019/2021 - LA TRATTATIVA A PASSO DI LUMACA
Sono passati quasi nove mesi dall'inizio della navigazione (avvio della trattativa il 17 maggio 2022) e l'approdo (la conclusione della trattativa) non e' ancora in vista. Certo la navigazione e' procellosa ma non si puo' dire che i naviganti siano esenti da responsabilita'. (pubblicato il 09/02/2023)
Esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo di istruzione. Nota informativa MIM prot. 4155 del 7/2/23Esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo di istruzione. Nota informativa MIM prot. 4155 del 7/2/23
Il Ministero fornisce un'informativa sullo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, richiamando, il quadro normativo previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62. Si torna a "regime". (pubblicato il 09/02/2023)
Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Nuove aliquote contributive reddito per l'anno 2023. Aggiornate le schede notizie esperti esterni presenti nelle Check list ANQUAP e nuovo contributo professionaleGestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Nuove aliquote contributive reddito per l'anno 2023. Aggiornate le schede notizie esperti esterni presenti nelle Check list ANQUAP e nuovo contributo professionale
Con la presente circolare si comunicano le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti per l'anno 2023 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995. (pubblicato il 09/02/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Editoriale PAIS FEBBRAIO 2023: L'autonomia differenziata riguarda anche le scuole. Norme costituzionali e possibili sviluppiEditoriale PAIS FEBBRAIO 2023: L'autonomia differenziata riguarda anche le scuole. Norme costituzionali e possibili sviluppi
Il tema dell'autonomia differenziata di cui possono avvalersi le Regioni sta infiammando il dibattito politico e sociale, con specifico riferimento all'Istruzione... Continua a leggere l'editoriale (pubblicato il 08/02/2023)
CIDA: azioni a favore dei pensionatiCIDA: azioni a favore dei pensionati
Pubblichiamo l'unita interessante lettera del Presidente CIDA (pubblicato il 08/02/2023)
AVVISO SIDI 6/2/23 - Organico di Diritto a.s. 202/24 - Apertura funzioni Alunni e ClassiAVVISO SIDI 6/2/23 - Organico di Diritto a.s. 202/24 - Apertura funzioni Alunni e Classi
Il SIDI comunica agli utenti che le funzioni per l'acquisizione dei dati degli alunni e delle classi delle istituzioni scolastiche di tutti i gradi saranno disponibili dal 7 Febbraio 2023. (pubblicato il 07/02/2023)
Il contenzioso del personale della scuola non compete alle istituzioni scolastiche.Il contenzioso del personale della scuola non compete alle istituzioni scolastiche.
Pubblichiamo l'odierno intervento del Presidente Anquap sull'argomento in oggetto. Se una materia non e' competenza delle scuole, le scuole non sono tenute all'adempimento. (pubblicato il 07/02/2023)
LOCALI SCOLASTICI PER LE OPERAZIONI ELETTORALI E UTILIZZO DEL PERSONALE ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO E LOMBARDIALOCALI SCOLASTICI PER LE OPERAZIONI ELETTORALI E UTILIZZO DEL PERSONALE ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO E LOMBARDIA
Pubblichiamo un contributo di approfondimento, prodotto dal Vice Presidente Anquap Sabato Simonetti, relativo all'utilizzo dei locali scolastici e del relativo personale in vista delle elezioni regionali del Lazio e Lombardia del 12 e 13 febbraio p.v. (pubblicato il 07/02/2023)


Fine colonna 2
 
Torna indietro Torna su - access key T