Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria
 

Corso di preparazione al concorso DSGA

SCUOLA: UN CONTRATTO PER MIGLIORARE E NON IL SUO CONTRARIOUn contratto collettivo nazionale di lavoro ha un senso compiuto per l'Amministrazione e i dipendenti ai quali si applica se migliora il trattamento economico e giuridico del personale, generando le migliori condizioni possibili per il corretto funzionamento e il buon andamento di uffici e servizi di pubblico interesse e utilita'.
(pubblicato il 30/03/2023)


IN PRIMO PIANO
Editoriale PAIS marzo 2023: "Ritardi e proroghe: cosi' non va"Editoriale PAIS marzo 2023: "Ritardi e proroghe: cosi' non va"
In materia di istruzione continuiamo a registrare ritardi e proroghe come nella peggiore tradizione dell'azione politica e istituzionale. (pubblicato il 03/03/2023)
Ordinanza sulla mobilita' personale docente, educativo ed ATA per l'anno scolastico 2023/24Ordinanza sulla mobilita' personale docente, educativo ed ATA per l'anno scolastico 2023/24
Pubblichiamo l'ordinanza indicato in oggetto con riserva di approfondimenti. Di seguito i termini per le presentazioni delle domande (pubblicato il 02/03/2023)
DECRETO "MILLEPROROGHE" CONVERTITO IN LEGGE IL 24/02/2023: LE DISPOSIZIONI CHE RIGUARDANO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHEDECRETO "MILLEPROROGHE" CONVERTITO IN LEGGE IL 24/02/2023: LE DISPOSIZIONI CHE RIGUARDANO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 convertito con la legge 24 febbraio 2023, n. 14 recante Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, all'art. 5 contiene la proroga di termini in materia di istruzione e merito. Soffermeremo l'attenzione sulle disposizioni che riguardano direttamente le istituzioni scolastiche. (pubblicato il 02/03/2023)
Mancato riconoscimento del 2013: le scuole non possono fare nullaMancato riconoscimento del 2013: le scuole non possono fare nulla
Pervengono a questa Associazione numerosi quesiti sulla "questione" del mancato riconoscimento del 2013. Il mancato riconoscimento del 2013 ai fini della progressione di carriera non e' questione che riguarda la singola scuola ma tutto il comparto istruzione e ricerca - sezione scuola - per effetto delle vigenti disposizioni di legge (moratoria contrattuale 2010/2012 con estensione al 2013) e delle norme contrattuali, solo parzialmente intervenute. (pubblicato il 02/03/2023)
Progetto in essere del PNRR. "Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali" - Nota di autorizzazione per l'attuazione del progettoProgetto in essere del PNRR. "Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali" - Nota di autorizzazione per l'attuazione del progetto
Pubblichiamo la nota indicata in oggetto (e relative guide) con riserva di approfondimenti (pubblicato il 01/03/2023)
Scadenzari marzo 2023Scadenzari marzo 2023
Pubblichiamo gli scadenzari degli uffici contabilita', personale e didattica Anquap del prossimo mese di marzo 2023 (pubblicato il 28/02/2023)
Pagina riservata agli iscritti
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198
Testo del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 303 del 29 dicembre 2022), coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale - alla pag. 1), recante: "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi". (GU Serie Generale n.49 del 27-02-2023) (pubblicato il 28/02/2023)
TRENT'ANNI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL COMPARTO SCUOLA (ORA ISTRUZIONE E RICERCA). UNA VELOCE RASSEGNA DELLE PRINCIPALI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E DEI CCNL SOTTOSCRITTI IN SEDE ARANTRENT'ANNI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL COMPARTO SCUOLA (ORA ISTRUZIONE E RICERCA). UNA VELOCE RASSEGNA DELLE PRINCIPALI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E DEI CCNL SOTTOSCRITTI IN SEDE ARAN
La contrattazione collettiva nazionale nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ha origine con la Legge delega 23/10/1992 n. 421 e con il successivo Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29. (pubblicato il 28/02/2023)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e della corrente settimana (pubblicato il 27/02/2023)
Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRRDisposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR
Pubblicato in GU il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13 riguardante l'argomento indicato in oggetto (pubblicato il 25/02/2023)
I tempi e gli spazi per i contributi tecnici forniti dai soggetti "terzi" nella Contrattazione Collettiva del Comparto Istruzione e RicercaI tempi e gli spazi per i contributi tecnici forniti dai soggetti "terzi" nella Contrattazione Collettiva del Comparto Istruzione e Ricerca
L'Associazione scrivente e' intervenuta piu' volte - sia prima che dopo lo scambio di note con il Presidente dell'ARAN avvenuta tra il 9, il 10 e il 12 gennaio 2023 - in merito all'ordinamento professionale del personale ATA delle istituzioni scolastiche ed educative e in particolare sui DSGA. (pubblicato il 23/02/2023)
Roma 7 marzo 2023 - Evento Next Gen School. Dalla Z all'Alpha: educazione e tecnologie per una scuola di nuova generazioneRoma 7 marzo 2023 - Evento Next Gen School. Dalla Z all'Alpha: educazione e tecnologie per una scuola di nuova generazione
Sulla base dei risultati del progetto 5G Smart School in corso, l'evento "Next Gen School" sara' l'occasione per affrontare l'importante questione interdisciplinare di come rispondere in modo sostenibile alle prossime grandi sfide, confrontandoci su come fornire a studenti e insegnanti in Italia e in Europa strumenti, competenze e idee che consentano loro di plasmare il proprio futuro. (pubblicato il 23/02/2023)
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolasticaAzioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica
Pubblichiamo la nota prot. n. 21092 del 20/2/2023 con la quale il Ministero dell'Istruzione e del Merito fornisce chiarimenti e faq relativi all'oggetto (pubblicato il 22/02/2023)
Pago In Rete - Comunicazione Spese Scolastiche per anno imposta 2022Pago In Rete - Comunicazione Spese Scolastiche per anno imposta 2022
In relazione all'obbligo di comunicazione delle spese scolastiche sostenute dalle famiglie alla Agenzia delle entrate per l'anno di imposta 2022 al fine della predisposizione del 730 precompilato, si ricorda alle scuole che hanno gestito tali pagamenti tramite l'applicazione Pago In Rete che possono predisporre velocemente in automatico il file utile alla comunicazione tramite la funzione "Comunicazione spese scolastiche". (pubblicato il 21/02/2023)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA D.S.U. PRECOMPILATA, INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE I.S.E.E. E ASSEGNO UNICO UNIVERSALE.DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA D.S.U. PRECOMPILATA, INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE I.S.E.E. E ASSEGNO UNICO UNIVERSALE.
Pubblichiamo l'unito contributo professionale riguardante l'argomento indicato in oggetto a cura del Dirigente nazionale Anquap Andrea Pala (pubblicato il 20/02/2023)
Pagina riservata agli iscritti
Emolumento accessorio una tantum 2023Emolumento accessorio una tantum 2023
La Legge 29/12/2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all'art. 1, c. 330, prevede che "per l'anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all'articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milioni di euro da destinare all'erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilita', da determinarsi nella misura dell'1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza2. (pubblicato il 20/02/2023)
Report dal ParlamentoReport dal Parlamento
Pubblichiamo il report e il calendario dei lavori parlamentari della scorsa e corrente settimana (pubblicato il 20/02/2023)
IL SINDACATO NEL PUBBLICO IMPIEGO CONTRATTUALIZZATOIL SINDACATO NEL PUBBLICO IMPIEGO CONTRATTUALIZZATO
Pubblichiamo, con beneficio d'inventario, gli ultimi dati disponibili su deleghe rilasciate (al 31/12/2021) e voti conseguiti nelle elezioni per le RSU (aprile 2022) riguardanti i sindacati presenti nel pubblico impiego contrattualizzato (rappresentativita' sindacale triennio 2022/2024 come risultante dal sito dell'ARAN). (pubblicato il 17/02/2023)
Nuove modalita' di richiesta Carta dello Studente a.s. 2022/2023Nuove modalita' di richiesta Carta dello Studente a.s. 2022/2023
Pubblichiamo la nota MIM prot. n. 578 del 13/2/2023 (e relativo Modulo di richiesta di rilascio a titolo gratuito della "Carta dello Studente - IoStudio") riguardante quanto indicato in oggetto (pubblicato il 17/02/2023)
Ricostruzioni di carriera - Richiesta aggiornamento tabelle stipendiali SIDI a seguito della firma del CCNL Istruzione e Ricerca del 06/12/2022 - sollecito.Ricostruzioni di carriera - Richiesta aggiornamento tabelle stipendiali SIDI a seguito della firma del CCNL Istruzione e Ricerca del 06/12/2022 - sollecito.
Nella mattinata odierna (17.02.2023) l'Anquap e' intervenuta nuovamente sul tema delle Ricostruzioni di carriera, con invio di una specifica nota di sollceito ai competenti uffici ministeriali, chiedendo l'aggiornamento delle tabelle stipendiali a seguito della firma del CCNL Istruzione e Ricerca del 06.12.2022. (pubblicato il 17/02/2023)


Fine colonna 2
 
Torna indietro Torna su - access key T